Garante dei detenuti, Formento Dojot: «Voglia di riscatto e tanta umanità»
Enrico Formento Dojot
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 14/01/2022

Garante dei detenuti, Formento Dojot: «Voglia di riscatto e tanta umanità»

Il messaggio di auguri e di congedo dopo 10 anni di mandato quale garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale

Garante dei detenuti, Formento Dojot: «Tanta voglia di riscatto e tanta umanità». Lo scrive  Enrico Formento Dojot , garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Valle d’Aosta nel suo messaggio di auguri ai detenuti della Casa circondariale di Brissogne.

Il messaggio

«Si conclude il mio mandato quale Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Valle d’Aosta – ha scritto Formento Dojot -. Sono stati dieci anni molto intensi. Ho conosciuto tanti ristretti. Tante storie di vita difficile. Tanta voglia di recupero, di riscatto. In una parola, tanta umanità».

«Mi fa piacere potervi dire che da tutti ho imparato qualcosa. Un concetto in particolare, che vorrei fosse fatto proprio dalla popolazione libera: svincolarsi dai pregiudizi e guardare il carcere, e, soprattutto, chi vi è detenuto, liberi da condizionamenti pesanti e fuorvianti».

«Solo chi è entrato in un Istituto può capire veramente, in profondità, il disagio troppo spesso dimenticato, e la dignità di chi lo vive. Per questo auspico che la mia idea di avvicinare la cittadinanza, il territorio, alla Casa circondariale di Brissogne, si realizzi con uno scambio fruttuoso per tutti. Vi ringrazio per questi anni insieme e vi saluto cordialmente. Auguro a voi e alle vostre famiglie un sincero e sereno 2022».

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...