Referto Pronto Soccorso: pazienti senza terza dose considerati non vaccinati: è una bufala!
Il referto del Pronto Soccorso
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 18/01/2022

Referto Pronto Soccorso: pazienti senza terza dose considerati non vaccinati: è una bufala!

La dicitura 'non vaccinato' si riferisce alla profilassi antitetanica, non alla vaccinazione anti Covid

Referto Pronto Soccorso: pazienti senza terza dose considerati non vaccinati: è una bufala!

Un referto del Pronto Soccorso che classificherebbe come non vaccinato un paziente vaccinato con doppia dose ma senza dose booster spopola in questi giorni sul web, soprattutto a sostegno della tesi (farlocca) secondo la quale sarebbero i vaccinati a riempire gli ospedali e che sarebbe il sistema sanitario pubblico a considerare ‘non vaccinati’i pazienti che accedono in pronto soccorso senza terza dose.

Anche sul nostro sito www.newsvda.it, in tanti hanno allegato ai loro commenti lo screenshot del referto.

Si tratta di una bufala!

Chiarisce la vicenda la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri che spiega: «quella riga del referto (vedi immagine in alto), si riferisce alla profilassi antitetanica (come si legge accanto al circoletto blu più piccolo), che è necessaria per determinate categorie di lavoratori».

Nel caso ad esempio l’accesso in Pronto Soccorsosi fosse reso necessario dopo un incidente sul lavoro (ad esempio una ferita da oggetto metallico), il medico avrebbe valutatola richiesta di profilassi antitetanica e si sarebbe registrata la presenza del ciclo di vaccinazione pregresso ed effettuate le comunicazioni obbligatorie a Inail e autorità giudiziaria.

Come si legge sul referto invece, in Pronto Soccorso si è presentato un paziente con sintomi lievi per il quale non si è ritenuto dovere effettuare la profilassi antitetanica.

Si tratta dell’ennesima fake news in tema vaccini.

I ricoveri all’ospedale Parini

All’ospedale Parini,  il 50% dei ricoverati non è vaccinato e un altro 30% non ha completato il ciclo vaccinale o ha una seconda dose risalente a più di sei mesi addietro.

Diversa è la percentuale dei ricoverati in terapia intensiva, dove il 90% non è vaccinato.

Sul sito del ministero della Salute è disponibile una sezione, raggiungibile a questo link, dove è possibile fare chiarezza su molte fake news e disinformazione.

(re.newsvda.it)

 

 

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...