Coronavirus, Rete civica: «Azioni e non bla, bla, bla»
La consigliera Pcp Chiara Minelli
Politica
di Danila Chenal  
il 19/01/2022

Coronavirus, Rete civica: «Azioni e non bla, bla, bla»

Per il Movimento la Valle d'Aosta rischia di essere la Regione più colpita della quarta ondata

Coronavirus, Rete civica: «Azioni e non bla, bla, bla».  Per il Movimento la Valle d’Aosta rischia di essere la Regione più colpita della quarta ondata.

La preoccupazione

Scrive in una nota Rete civica: «La situazione sanitaria, ma anche socio-economica, della Valle d’Aosta è molto preoccupante. Tenuto conto della nostra vocazione turistica, con il passaggio da una colorazione all’altra rischiamo di diventare una delle regioni più colpite dalla quarta ondata della pandemia.In questa situazione a nulla servono gli inaccettabili anatemi lanciati da esponenti del Governo Regionale e le pesanti dichiarazioni degli ultimi giorni, se non ad esasperare un clima di tensione inutile e dannoso. Colpevolizzare i cosiddetti no-vax (termine generico nel quale si raggruppano situazioni e convincimenti molto diversi fra loro) e immaginare diversità di trattamenti sanitari o economici, in funzione delle scelte dei singoli, è sbagliato perché radicalizza una contrapposizione anziché risolverla».

Maggiore equilibrio

Prosegue il comunicato: «La consapevolezza del ruolo istituzionale ricoperto richiederebbe maggiore equilibrio e impegno a mettere in campo ogni misura organizzativa per aumentare la resilienza del nostro sistema sanitario, scolastico ed economico e per sostenere adeguatamente la campagna vaccinale. Anche la polemica sui conteggi dei “positivi”, e sulle fasce di rischio che determinano, rischia di essere un dibattito controproducente perché svia energie e concentrazione dal problema principale che è, e rimane, quello di ridurre i contagi e la pressione sul sistema sanitario e di tutelare al contempo l’economia, facendo rispettare le regole, i protocolli e le prescrizioni, proteggendo i più fragili, che esposti alla malattia rischiano la vita, e permettendo a tutti di continuare a lavorare in sicurezza».

No ai bla, bla, bla

Conclude: «Occorre quindi mettere in campo misure adeguate per scongiurare il pericolo di finire in zona rossa: azioni volte sia a migliorare l’organizzazione sanitaria, che ha dimostrato tutta la sua fragilità, sia a sostenere le imprese operanti nel turismo, che non possono reggere una nuova stagione negativa. Questo ci si attende da una classe politica seria e concreta, non bla bla bla».

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...