Courmayeur, i familiari ricordano Marco Musichini nel giorno della scomparsa
Il maresciallo del Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Entrèves, Marco Musichini
ATTUALITA'
di Erika David  
il 20/01/2022

Courmayeur, i familiari ricordano Marco Musichini nel giorno della scomparsa

Il maresciallo del Soccorso alpino della Guardia di Finanza perse la vita il 20 gennaio 2020 durante un'esercitazione

Courmayeur, i familiari ricordano Marco Musichini nel giorno della scomparsa.

Il maresciallo del Soccorso alpino della guardia di finanza perse la vita il 20 gennaio 2020 durante un’esercitazione.

Il 20 gennaio 2020 il maresciallo Marco Musichini del Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Entrèves, a Courmayeur, ha perso tragicamente la vita all’età di 43 anni durante un’esercitazione sul Monte Rosso di Vertosan a 2490 mt di altitudine.

«Un uomo ricco di valori, di amore, coraggioso e altruista», veniva descritto dai suoi familiari durante la cerimonia del suo funerale.

Oggi, a due anni dalla sua scomparsa, i suoi cari, lo ricordano con una lettera a lui dedicata: «Ciao Marco, sono trascorsi due anni da quando ti abbiamo salutato per l’ultima volta. Nel ricordo sempre vivo, oggi vogliamo che la tristezza che ci accompagna lasci spazio ai ricordi e che sia il cuore a guidarci, ascoltando sentimenti ed emozioni che il tempo vissuto con te ci evocano».

«Con coraggio sei stato protagonista nel tuo lavoro di numerose imprese di soccorso in cui hai salvato la vita a tante persone e molti i sacrifici fatti per servire la Valle che da ragazzo ti ha accolto e che tu prontamente hai ricompensato. Il servizio reso al corpo della Guardia di Finanza che hai amato in modo incondizionato, con elevato senso del dovere e generosità, ti ha ripagato di stima e fiducia da parte dei tuoi colleghi e della comunità».

La caserma intitolata al maresciallo Marco Musichini

«Il tuo nome inciso sulla caserma di Entrèves, da dove partivi per le tue missioni, ci riempie di orgoglio. Il tuo modo di affrontare la vita a testa alta e col sorriso farà da monito a tutti quei giovani finanzieri che varcando la soglia della caserma si soffermeranno davanti alla targa commemorativa chiedendosi chi fosse Marco».

«Ogni giorno ti pensiamo, non hai mai smesso di fare parte della nostra vita, siamo sicuri che ovunque tu sia il tuo sguardo ed il tuo sorriso siano rivolti alle persone a te care. Non sarà il tempo a scolorire le immagini dei momenti vissuti insieme, il ricordo è il luogo dove abbiamo la possibilità di rivederci e rivivere le nostre emozioni, il porto sicuro dove trovare sollievo. Ti amiamo profondamente, sarai sempre parte di noi, hai un posto speciale nel nostro cuore»

I tuoi cari

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...