Green pass: da oggi, giovedì 20, obbligatorio per andare da parrucchieri, estetisti e barbieri
Green pass base obbligatorio da oggi per andare dal parrucchiere, dall'estetista o dal barbiere
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 20/01/2022

Green pass: da oggi, giovedì 20, obbligatorio per andare da parrucchieri, estetisti e barbieri

Basterà la certificazione verde base che si ottiene con il test rapido valido 48 ore o con il molecolare che accende il semaforo verde per 72 ore.

Green pass: da oggi, giovedì 20, obbligatorio per andare da parrucchieri, estetisti e barbieri. 

Da oggi, per entrare nel negozio di un barbiere, di un parrucchiere o in un centro estetico, è obbligatorio esibire il green pass base, che si ottiene con il test rapido valido 48 ore o con il tampone molecolare valido 72 ore.

Entra in vigore oggi infatti la prima limitazione del decreto che il 5 gennaio scorso ha varato l’obbligo del green pass per gli over 50.

Da martedì 1º primo febbraio, il green pass base sarà necessario anche per accedere a uffici pubblici, uffici postali, banche e finanziarie.

Sarà obbligatorio anche per accedere agli uffici di Inail, Inps e altri servizi pubblici.

Senza Green Pass si potrà entrare nelle farmacie e parafarmacie , nei negozi di generi alimentari e nei supermercati.

Niente green pass anche per le bancarelle dei mercati rionali e per l’acquisto dei giornali nei chioschi a bordo strada mentre per le edicole al chiuso servirà il green pass.

Non serve il green pass per l’accesso a stazioni di carabinieri e polizia mentre nei tribunali, il certificato verde non sarà richiesto solo ai testimoni e alle parti lese.

Super green pass

Per tutti i mezzo di trasporto pubblici è obbligatorio esibire la certificazione verde rafforzata che si ottiene con vaccinazione o a guarigione dalla malattia.

Super green pass anche per servizi di ristorazione, sia all’aperto che al chiuso, per i musei, parchi, centri concgressi, cinema e teatri.

Obbligo anche per palestre, centri termali, parchi di divertimento, alberghi e altre strutture ricettive.

Super green pass obbligatorio per accedere agli impianti di risalita, per partecipare alle feste dopo cerimonie civili o religiose, per praticare sport di squadra, anceh all’aperto, per frequentare centri culturali, ricreativi e sociali.

(re.newsvda.it)

 

 

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...