Biathlon: Italia giù dal podio al fotofinish, la Norvegia vince la staffetta
L'arrivo al fotofinish ha premiato la Francia
SPORT
di Thomas Piccot  
il 22/01/2022

Biathlon: Italia giù dal podio al fotofinish, la Norvegia vince la staffetta

Le azzurre hanno chiuso al quarto posto

Un ultimo giro entusiasmante di Federica Sanfilippo, ma concluso con la beffa al fotofinish. La trentaduenne ha rimontato la francese Bescond e l’ha affiancata nel rettilineo d’arrivo di Anterselva. La transalpina, però, è riuscita a difendersi e ha tenuto lo sci davanti.

La staffetta è andata alla Norvegia. Italia giù dal podio per questione di centimetri.

Italia giù dal podio al fotofinish

Lisa Vittozzi ha usato due ricariche nel poligono a terra, per poi fare una serie rapida in piedi. La sappadina, dopo il disastro della sprint con dodici errori, si è espressa sui suoi livelli e ha lanciato Dorothea Wierer terza dietro Bielorussia e Svezia.

La finanziera nel primo poligono ha dovuto usare tutte e tre le ricariche, scivolando al settimo posto. Un altro errore in piedi, ma in un poligono caratterizzato da errori anche delle altre nazioni, ha riportato Wierer al quinto posto. Nell’ultimo giro, poi, la fuoriclasse azzurra si è portata al terzo posto, a un secondo dalla Polonia e a 25″5 dalla Russia.

Samuela Comola ha continuato a viaggiare insieme alla Polonia, usando una ricarica a terra. L’alpina di Champorcher è stata ottima anche in piedi (un solo errore) ed è uscita in testa, approfittando degli errori della Russia. Nell’ultimo giro è stata poi superata da Norvegia e Repubblica Ceca.

Anche Federica Sanfilippo ha mancato un bersaglio nella prima serie. Stesso discorso in piedi, con l’azzurra che si è ritrovata quarta a inseguire Francia e Russia. Nigmatullina ne ha avuto di più e ha chiuso seconda a 24″6 (3+12) dalla Norvegia (1h12’54″1; 1+10). Terza la Francia (+32″6; 0+13), stessa prestazione dell’Italia. Pochi centimetri hanno tenuto il quartetto azzurro giù dal podio.

(t.p.)

Aosta: Plus apre le aule studio per i ragazzi delle superiori e gli universitari
Spazi individuali e comunitari aperti dal 10 settembre; intanto per concludere l’estate, lunedì 8 settembre si parte alle 9 del mattino da via Garibaldi alla volta di una passeggiata al Lago d’Arpy
il 04/09/2025
Spazi individuali e comunitari aperti dal 10 settembre; intanto per concludere l’estate, lunedì 8 settembre si parte alle 9 del mattino da via Garibal...