Elezioni al Quirinale: Lanièce e Lavevaz, contrari all’astensione, votano Joseph César Perrin
Politica
di Danila Chenal  
il 28/01/2022

Elezioni al Quirinale: Lanièce e Lavevaz, contrari all’astensione, votano Joseph César Perrin

I due rappresentanti valdostani non credono opportuna l'astensione quando si è chiamati a votare il Presidente della Repubblica

Elezioni al Quirinale: Lanièce e Lavevaz contrari all’astensione votano Joseph César Perrin alla quinta votazione.

La motivazione

Motivano così il presidente della Regione Valle d’Aosta Erik Lavevaz e del senatore valdostano Albert Lanièce riguardo  al voto dato allo storico e politico valdostano Joseph-Cesar Perrin che è stato eletto in Consiglio nell’VIII, IX e X legislatura e che è stato presidente dell’Union valdôtaine.

«Non crediamo – dicono il presidente Lavevaz e il senatore Lanièce – che l’astensione sia una possibilità, nel momento in cui si è chiamati a votare il Presidente della Repubblica. Abbiamo quindi indicato un nome importantissimo per le autonomie regionali, ma il nostro auspicio è che i partiti nazionali possano al più presto trovare un incontro su un nome capace di essere garante di terzietà e profonda conoscenza delle istituzioni. Il centro-destra ha messo in campo una proposta non condivisa che non ha trovato neppure il sostegno della sua coalizione: non è il momento di “spallate” o di tentativi forzati su nomi di parte, ma serve un dialogo chiaro ed efficace».

Tramontato il nome della presidente del Senato Elisabetta Casellati riaffiora l’ipotesi di un Mattarella bis. Non sono completamente usciti dai giochi neppure Draghi e Casini. In serata la sesta chiama.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...