Consiglio regionale: si è insediata la Difensora civica Adele Squillaci
La Difensora Civica della Valle d'Aosta Adele Squillaci
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 01/02/2022

Consiglio regionale: si è insediata la Difensora civica Adele Squillaci

A partire da martedì 8 febbraio, l'Ufficio riaprirà al pubblico il martedì e mercoledì

Consiglio regionale: si è insediata la Difensora civica Adele Squillaci. 

Si è insediata stamane nei nuovi uffici di via Festaz 46, ad Aosta, la Difensora civica della Valle d’Aosta Adele Squillaci alla presenza del Difensore civico uscente Enrico Formento Dojot e del presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin. 

Laureata in Giurisprudenza nel 1998 all’Università degli Studi di Torino, dipendente regionale, dal 2018 è stata funzionaria del Consiglio regionale, assegnata all’Ufficio del Difensore civico.

Gli auguri del presidente Bertin

«Rivolgo ad Adele Squillaci i miei migliori auguri di buon lavoro – dice il Presidente Alberto Bertin – e ringrazio Enrico Formento Dojot per l’attività svolta in questi dieci anni durante i quali la figura del Difensore civico si è consolidata nella comunità valdostana.

Oggi si apre una nuova fase: con la nuova sede di via Festaz, totalmente accessibile al pubblico, abbiamo risolto il problema delle barriere architettoniche presenti nella vecchia sede e che, come ho evidenziato più volte, erano di fatto un paradosso per un servizio come quello del Difensore civico.

Sono lieto che gli uffici, dopo una lunga chiusura, apriranno nuovamente al pubblico a partire dalla settimana prossima». 

Il commiato di Enrico Formento Dojot

Ringrazia il Consiglio regionale il Difensore civico uscente, Enrico Formento Dojot, «che mi ha riservato la sua fiducia per due mandati, fiducia che spero di avere onorato al meglio.

Ho cercato, in questi dieci anni, di mettermi all’ascolto dei cittadini e dei loro problemi e di valorizzare la Difesa civica valdostana attraverso gli incarichi di vertice a cui sono stato chiamato in sede sia italiana che europea.

Un caro augurio alla mia successora, che saprà sicuramente rendersi degna interprete di un ruolo delicato».

La neo Difensora civica Adele Squillaci

«Il lavoro di questo importante organismo autonomo ruota intorno ad alcune parole chiave – dichiara Adele Squillaci -: supporto alle persone nella risoluzione dei problemi con la pubblica amministrazione, mediazione finalizzata al raccordo tra istituzioni e comunità e proposta di miglioramento dell’azione amministrativa.

Nello svolgimento di queste importanti funzioni cercherò soprattutto di favorire la comunicazione e la mediazione tra cittadini e pubblica amministrazione, magari, laddove possibile e necessario, restituendo fiducia all’utenza nell’attività delle pubbliche amministrazioni del territorio regionale.

Prioritario sarà il mio impegno quindi per dare delle risposte concrete, nel dialogo con le pubbliche amministrazioni, a tutta l’utenza che farà direttamente richiesta».

Adele Squillaci, Alberto Bertin e Enrico Formento Dojot

Gli orari dell’Ufficio dalla prossima settimana

L’ufficio della Difensora civica riaprirà al pubblico su appuntamento, il martedì e il mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 16, a partire da martedì 8 febbraio 2022, previo contatto telefonico ai seguenti numeri: 0165.526081 e 0165.526082.

Sarà possibile fissare un appuntamento telefonando al mattino dalle 9 alle 12.00 dal lunedì al venerdì oppure nel pomeriggio il martedì e il mercoledì dalle 14.30 alle 16.00 o inviando una mail all’indirizzo difensore.civico@consiglio.vda.it

Qualora ci siano delle difficoltà per un incontro nelle giornate di martedì o mercoledì, la Difensora civica concorderà con l’utente la data dell’appuntamento.

La Difensora Civica svolge anche funzioni di Garante dei diritti dei detenuti e di Garante per l’infanzia e l’adolescenza.

Nella foto in alto, la Difensora Civica Adele Squillaci. 

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...