Cogne, Arthéâtre Portraits: un ritratto per tutti gli abitanti del paese
L'artista di Cogne, Barbara Tutino
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 01/02/2022

Cogne, Arthéâtre Portraits: un ritratto per tutti gli abitanti del paese

L'iniziativa è promossa dal Comune e dall'Associazione Musei di Cogne, a realizzare i dipinti sarà l'artista Barbara Tutino Elter

Cogne, Arthéâtre Portraits: un ritratto per tutti gli abitanti del paese.

L’iniziativa è promossa dal Comune e dall’Associazione Musei di Cogne, a realizzare i dipinti sarà l’artista Barbara Tutino Elter.

Cogne potrebbe diventare il solo paese al mondo a possedere il ritratto di tutti i suoi abitanti, o almeno è questo lo spirito con il quale Comune e Associazione Musei promuovo l’iniziativa Arthéâtre Portraits.

Il progetto

Il progetto prevede che l’artista Barbara Tutino Elter ritragga tutti gli abitanti residenti a Cogne tra il 2022 e 2023. Ovviamente tutti coloro che aderiranno all’iniziativa.

I dipinti saranno successivamente oggetto di una mostra che farà da cornice a un vero e proprio evento, Arthéâtre Portraits.

I ritratti dei cognen saranno inoltre raccolti in un volume cartaceo e/o uno digitale, da distribuire alle famiglie di Cogne.

L’amministrazione e l’Associazione Musei di Cogne, invitando la popolazione ad aderire, ricordano «che oltre a trattarsi di un privilegio unico, l’evento ha una valenza di assoluta originalità in sintonia con l’orientamento conservativo, della natura, della cultura e della storia, ma anche ricco di creatività e idee che caratterizza da sempre il nostro Paese».

Come si partecipa

Per aderire all’iniziativa occorre inviare alla mail dedicata ritratti2022@gmail.com il modulo di adesione, che i promotori hanno inviato a tutte le famiglie (via mail e nei prossimi giorni anche via posta tradizionale per le persone meno pratiche con la tecnologia), e reperibile sulla pagina Facebook del Comune o in municipio insieme a un massimo di tre fotografie recenti.

Oppure si possono consegnare moduli e fotografie a Paolo Rey (Fotographerey in viale Cavagnet 33, a Cogne) dove eventualmente ci si potrà anche far fotografare, in mancanza di immagini recenti.

L’invito è rivolto alla popolazione di Cogne maggiorenne e residente nell’anno 2022 e l’adesione dovrà essere consegnata, in via telematica o cartacea, entro il 30 aprile 2022.

I ritratti potranno essere successivamente acquisiti tramite offerta, metà della quale sarà devoluta in beneficenza.

(erika david)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...