Cime Bianche, calendario di incontri per spiegare le opportunità del collegamento
Il Comitato Cervino Monterosa Paradise avvia una serie di appuntamenti per illustrare i benefici del collegamento tra Frachey e il Colle delle Cime Bianche
Cime Bianche, calendario di incontri per spiegare le opportunità del collegamento.
Il Comitato Cervino Monterosa Paradise avvia una serie di appuntamenti per illustrare i benefici del collegamento tra Frachey e il Colle delle Cime Bianche.
«Un trait d’union tra Sud e Nord delle Alpi che permetterebbe non solo di unificare le aree sciistiche del Cervino Ski Paradise e del Monterosa Ski, ma anche e soprattutto di dar vita a un comprensorio montano eterogeneo, unendo popolazioni e tradizioni di ben 5 valli: Valtournenche, la Val d’Ayas, la valle di Gressoney, la Valsesia (Alagna) e quella di Zermatt».
Così il Comitato Cervino Monterosa Paradise parla del progetto di collegamento tra Frachey e il Colle delle Cime Bianche.
Un progetto molto discusso non solo sul territorio coinvolto, con ripercussioni pesanti anche in Consiglio Valle dove ha pesato sulla spaccatura di Pcp.
I promotori del collegamento vogliono dissipare dubbi e rispondere alle perplessità con una serie di incontri che coinvolgeranno nei prossimi giorni le comunità locali, per «un confronto sulle concrete opportunità connesse al progetto».
«Un team di tecnici, incaricato dalle società Monterosa Spa e Cervino Spa, sta in questo periodo portando avanti uno studio di fattibilità finalizzato a valutare gli aspetti ambientali e la sostenibilità socio/economica dell’opera» spiega il Comitato in una nota.
I risultati dello studio si avranno solo nell’autunno 2022, ancora non si conoscono tempi e costi di realizzazioni, né la tipologia dell’impianto ipotizzato, evidenzia il comitato che però sottolinea, «un confronto è sempre costruttivo».
Per cercare un dialogo con le comunità locali di riferimento nasce il calendario di appuntamenti.
Gli incontri
Si comincia venerdì 4 febbraio, alle 17.30, nella sala conferenze Monterosa Terme di Champoluc, ad Ayas; lunedì 7 febbraio, alle 16.30, ci si sposta a Gressoney-Saint-Jean, nella sala cinema della Sport Haus.
Mercoledì 9 febbraio appuntamento nella sala congressi del Grand Hôtel Cervino di Breuil Cervinia, alle 17.30, per terminare venerdì 18 febbraio, alle 18, al palazzetto dello sport di Alagna.
Ingresso libero, super green pass e mascherina obbligatori.
Il Comitato
Bruce McNeill, presidente del comitato Cervino Monterosa Paradise
Il Comitato Cervino Monterosa Paradise nasce nel 2020 per sostenere il progetto di collegamento tra Cervinia e Champoluc. La filosofia da cui prende ispirazione è “Connecting Nature, Sharing Beauty”, ossia collegare la natura per condividerne la bellezza. È presieduto da Bruce McNeill, albergatore e maestro di sci di Cervinia e ad oggi riunisce oltre 600 membri tra operatori del territorio, aziende, imprenditori e privati cittadini, valdostani e non.
(er.da.)