Trail, a settembre debutta il Vertical di Visey a Issogne
Un tratto del percorso del Vertical Issogne Visey
SPORT
di Erika David  
il 03/02/2022

Trail, a settembre debutta il Vertical di Visey a Issogne

La nuova gara di trail, voluta dal Comune di Issogne, è in programma il 24 settembre; a luglio confermato il Tour du Château

Trail, a settembre debutta il Vertical di Visey a Issogne.

La nuova gara di trail, voluta dal Comune di Issogne, è in programma il 24 settembre; a luglio confermato il Tour du Château.

Si chiama VIV e debutterà il 24 settembre.

È il Vertical Issogne Visey, la gara in salita che da tempo l’amministrazione comunale di Issogne puntava a organizzare, un sogno nel cassetto diventato realtà, come dice il Comune stesso in una nota, grazie alla pulizia dell’antico tracciato che rientra nell’opera di recupero dei sentieri del paese.

Il percorso segue un antico sentiero usato in passato dagli abitanti per raggiungere il villaggio di Visey (1430 m slm), soprattutto nei mesi invernali.

Un tracciato completamente in salita con partenza dalla piazza principale di Issogne (387 m), il transito nei pressi della Centralina idroelettrica di Barmet e l’attacco del ripido sentiero che porta alla dimenticata località di Préle (863 m).

Da qui comincia il lungo traverso che passa tra i castagneti, i larici e i pini all’aumentare della quota e si conclude a Visey-Dessus (1428 m).

Dietro al VIV ci sono, oltre al Comune, alcuni degli atleti della zona come Dennis Brunod, Piero Cassius e Gianluca Borrione e l’Atletica Monterosa.

«Un bel percorso, tecnicamente molto valido e spettacolare per i sui passaggi panoramici. Inoltre l’arrivo è raggiungibile in auto, quindi il top anche per i tifosi, i “media” e dal punto di vista della sicurezza» commenta Brunod dopo averlo testato.

Il tracciato ha uno sviluppo di 5 km e ha un dislivello positivo di poco più di 1000 m.

La gara rientrerà nel circuito Uisp Comitato Ivrea Canavese.

L’amministrazione comunale insieme all’Atletica Monterosa confermano anche la 18ª edizione del Tour du Château, la gara podistica in programma giovedì 7 luglio, sullo stesso tracciato,sui 5,6 km,  rivisitato lo scorso anno, quando fu dominata da Xavier Chevrier e Silvia Gradizzi.

Torneranno in gara anche le categorie giovanili e l’abbinamento con la festa dei coscritti dei ragazzi del paese.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...