Oltraggio e minaccia a pubblico ufficiale: rinviato ad aprile il processo per Sara Cunial
CRONACA
di Federico Donato  
il 04/02/2022

Oltraggio e minaccia a pubblico ufficiale: rinviato ad aprile il processo per Sara Cunial

In aula, il difensore della deputata si è opposto alla presenza dei cronisti; il giudice, però, ha rilevato l'interesse pubblico della vicenda

Un video, realizzato da un testimone che – secondo la difesa – dimostrerebbe l’innocenza dell’imputata. E’ la carta che intendono giocare gli avvocati della deputata Sara Cunial nel processo che la vede imputata per oltraggio e minaccia a pubblico ufficiale e rifiuto a fornire le generalità. I fatti sarebbero avvenuti il 24 aprile scorso, in occasione di una manifestazione contro la Dad andata in scena in piazza Chanoux (Aosta).

Il processo

Il processo ha preso il via nella mattinata di venerdì 4 febbraio, proprio mentre davanti al Tribunale di Aosta si era radunata una cinquantina di persone per manifestare contro il Green pass e presentare nuove denunce contro il Governo italiano.

Sara Cunial

La deputata non era presente in aula, ma c’era il suo avvocato, Edoardo Polacco del foro di Velletri. In apertura di udienza, il legale si è opposto alla presenza dei giornalisti in aula. Come tra l’altro richiesto anche dal pm Francesco Pizzato, però, il giudice monocratico Marco Tornatore ha acconsentito alla presenza dei cronisti, rilevando l’interesse pubblico della vicenda. L’udienza, infatti, è pubblica e le uniche limitazioni sono legate al numero di persone presenti in aula; una restrizione per il contenimento della pandemia da Covid-19.

L’udienza

L’avvocato Polacco, poi, ha depositato alcuni documenti, tra cui l’istanza presentata da un secondo legale di Cunial al procuratore generale per chiedere la disapplicazione del Decreto che prevede l’obbligo di esibizione del Green pass per entrare in Tribunale.

Nel processo si è costituto parte civile il finanziere che, secondo la ricostruzione dell’accusa, sarebbe stato minacciato dall’onorevole Cunial.

Il giudice ha quindi rinviato l’udienza al 5 aprile, quando saranno sentiti i testimoni della Procura e della difesa. Il pm Pizzato ha anche chiesto l’esame dell’imputata.

(f.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...