Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Fondo, la carica di Greta Laurent per le Olimpiadi: «Proverò ad andare oltre ai miei limiti»
    Greta Laurent
    SPORT
    di Davide Pellegrino  
    il 04/02/2022

    Fondo, la carica di Greta Laurent per le Olimpiadi: «Proverò ad andare oltre ai miei limiti»

    La finanziera di Gressoney-St-Jean arriva ai Giochi nella sua miglior stagione in Coppa del Mondo: «Contenta di esserci, sono serena e consapevole che può essere la mia ultima esperienza olimpica»

    Greta Laurent arriva alla sua terza Olimpiade nella sua miglior stagione in Coppa del Mondo.

    La finanziera di Gressoney-St-Jean, che il 3 maggio compirà 30 anni, comincerà la sua avventura cinese martedì nella sprint skating.

    Greta Laurent: «Contento e orgogliosa, sono consapevole che può essere la mia ultima Olimpiade»

    Greta, si è concluso anche l’ultimo raduno, non resta che fare le valigie: con che spirito si avvicina a questa sua terza Olimpiade?

    «Sono contenta e orgogliosa di essermi conquistata la terza Olimpiade, un traguardo che non tutti gli atleti riescono a centrare. Mi sto avvicinando in maniera serena, consapevole che può essere l’ultima. Milano-Cortina sarebbe bellissima, anche perché Sochi, PyeongChang e Pechino sono molto lontani dall’Italia, ma 4 anni li vedo molto lunghi. Il giorno della gara proverò ad andare oltre ai miei limiti per tagliare il traguardo senza essermi risparmiata. Non ho nulla da perdere e devo sfruttare la serenità che questa situazione mi concede».

    Greta Laurent: «Mi sono allenata tutto il mese di gennaio»

    Prima di questa lunga sosta della Coppa del Mondo la condizione era ottima: qual è lo stato di forma che si porta a Pechino?

    «Quando ho disputato la mia ultima mia gara, il primo giorno del 2022, stavo molto bene. Saltando le tappe francesi e slovene di Coppa del Mondo, mi sono allenata tutto il mese e la fatica si è fatta sentire, ma ho anche avuto il tempo per smaltire il lavoro fatto e trovare la giusta brillantezza».

    Con quale aggettivo definisce la Greta Laurent che parte per le Olimpiadi?

    «Matura. È tutta la stagione che ho trovato stabilità, serenità e consapevolezza dei miei mezzi».

    Greta Laurent: «Firmerei per una top-12 nella sprint skating»

    L’Olimpiade è una gara secca: per quale risultato firmerebbe nella sprint skating?

    «In una sprint può succedere di tutto, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Si può cadere o rompere un bastone, io firmerei per entrare nella top-12».

    La team sprint, finora, non le ha regalato grandi soddisfazioni: cosa manca all’Italia per centrare un obiettivo di prestigio a Pechino?

    «Per ora sono concentrata sulla sprint dell’8 febbraio. Poi, se i tecnici mi faranno partecipare anche alla team sprint, avrò tempo e modo per ritrovare la concentrazione e le energie anche per la prova a coppie».

    Greta Laurent: «Il Covid-19 può compromettere l’Olimpiade»

    Gareggiare in piena pandemia non è semplice: qual è la cosa che la preoccupa di più di Pechino 2022?

    «Sicuramente i controlli giornalieri rappresentano un’incognita. Ormai abbiamo imparato che puoi fare tutta l’attenzione del mondo ed essere ugualmente positivo, il che comprometterebbe la partecipazione alla gara. Oltre all’aspetto sportivo, il pensiero di essere positiva in Cina, rimanere isolata da tutto e da tutti, magari non rientrando con la squadra, non è proprio il massimo».

    Greta Laurent: «La cerimonia di apertura di Sochi è stata meravigliosa»

    Quali sono i ricordi più belli di Sochi e PyeongChang?

    «In Russia, sicuramente la cerimonia di apertura. Lo stadio era colmo di gente, sentire urlare Italia-Italia è stato emozionante. A PyeongChang, invece, la medaglia di Chicco mi ha fatto toccare da vicino un’emozione che pochi atleti assaporano, perché quello è il massimo obiettivo che un atleta può raggiungere».

    Greta Laurent: «Libri, serie tv e colori per ingannare il tanto tempo libero a disposizione»

    A Pechino ci sarà tanto tempo libero, ma, al tempo stesso, le occasioni di uscire dal villaggio olimpico saranno ridotte all’osso: come ha pensato di trascorrere le ore non dedicate ad allenamenti e gare?

    «Eh sì, il tempo libero non mancherà. Non leggo molto, ho messo in valigia il libro Non dirmi che hai paura, che parla di una ragazzina di Mogadiscio che insegue il sogno olimpico. Troverò qualche serie tv da guardare e, poi, visto che mi piace colorare, mi sono portata dietro il necessario».

    Greta Laurent: «Incrocio le dita e faccio il tifo per Sofia Goggia»

    Fondo a parte, quale gara le piacerebbe vedere?

    «La discesa libera femminile. Incrocerò le dita per Sofia Goggia affinché possa recuperare e andare a prendersi quella medaglia che merita. Mi è dispiaciuto tantissimo per la sua caduta a Cortina e la spingerò con il mio pensiero e il mio tifo».

    Greta Laurent: «Mi piacerebbe conoscere meglio Jonna Sundling»

    Se le concedessero dieci minuti per conoscere un campione o una campionessa che partecipa a queste Olimpiadi, chi sceglierebbe?

    «Il mio campione preferito ce l’ho in casa e lo conosco molto bene (ride, ndr). Allora scelgo Jonna Sundling, la svedese campionessa del mondo sprint in carica. È una ragazza che negli ultimi anni ha fatto un grande salto di qualità e come atleta mi piace tantissimo».

    Cosa non dovrà assolutamente dimenticare di mettere in valigia?

    «La melatonina per riuscire a dormire i primi giorni per abbattere il fuso orario. E, poi, tanti indumenti caldi, il mio cuscino e il mio pelouche Rico».

    Greta Laurent: «Da bambina non avrei mai pensato di partecipare a tre edizioni dei Giochi»

    Le Olimpiadi sono il sogno di qualsiasi bambino o bambina che abbia praticato sport: riavvolgiamo il nastro di almeno 20 anni, avrebbe mai pensato di prendere parte a tre edizioni dei Giochi?

    «No, anche perché ho sempre pensato gara per gara, senza guardare oltre. La prima Olimpiade è arrivata quasi dal nulla, a 21 anni, in una stagione nella quale avevo fatto il salto di qualità. I Giochi di PyeongChang li volevo, anche se non c’era la squadra azzurra e me li sono conquistati dalla caserma. Questa edizione sapevo che era l’appuntamento dell’anno, ma non l’ho visto come l’unico traguardo. Volevo dimostrare a me stessa qualcosa di più e, senza quasi accorgermene, mi sono conquistata il posto già a Lillehammer nella prima gara skating».

    Greta Laurent: «Il fatto che Chicco punti a una medaglia rende tutto più speciale»

    Sono le prime Olimpiadi da moglie e ha la possibilità di viverle assieme a suo marito: il fatto che Federico non abbia fatto mistero di andare a cercare la medaglia del metallo più prezioso rende il tutto più speciale o aumenta la pressione?

    «So che Federico punta tanto, sono 4 anni che parla di questa gara e in questa stagione ha fatto grandi sacrifici. Il fatto che lui parta per un’altra medaglia rende per me tutto ancora più speciale. Sono sensazioni che abbiamo già vissuto prima di PyeongChang, sentirlo parlare dei suoi obiettivi, percepire la sua serietà e la sua determinazione mi lascia imbambolata».

    Greta Laurent: «Se ripenso alla medaglia di Chicco di 4 anni fa ho i brividi»

    A PyeongChang ha fatto saltare tutti i rigidi protocolli del CIO correndo in pista ad abbracciarlo: quel bacio sulla neve coreana cos’ha rappresentato per voi due?

    «Quel giorno, per raggiungerlo, ho buttato giù due transenne, se riguardo il video che mi hanno fatto, penso: “Che figura!”. Non me l’aspettavo, se ci ripenso ho ancora i brividi. Anche se la gara era in classico, lui ci credeva ed è stata la ciliegina sulla torta».

    Chi si porterà sicuramente nel cuore sulla linea di partenza?

    «La mia famiglia che è a casa, mio marito, i tecnici dei materiali e il mio fisioterapista. Con Christophe Savoye abbiamo un rapporto particolare, che si è cementato l’anno scorso quando mi sono infortunata».

    Greta Laurent: «Ai giovanissimi dico di fare un passettino alla volta»

    Davanti alla televisione ci saranno anche tanti giovanissimi talenti degli sci stretti che sognano le vostre orme: qual è il consiglio più importante che si sente di dare loro?

    «Di divertirsi finché possono, sicuramente fino a quando la loro passione diventerà un lavoro. Penso che i giovani debbano fare un passettino alla volta, non volere tutto subito, perché diversamente rischiano di bruciare le tappe o disperdere energie che poi potrebbero servire. E, poi, di avere le spalle larghe, lasciare da parte le critiche e i giudizi, perché chi parla non sa realmente i sacrifici che fa un atleta. Bisogna concentrarsi su quello che dà soddisfazione, lasciando perdere i giudizi dei leoni da tastieri o da chi se ne sta seduto sul divano. Criticare a raffica non aiuta l’ambiente».

    (davide pellegrino)

    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe ribalta il Leinì e avvicina la promozione
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe ribalta il Leinì e avvicina la promozione
    I granata vincono 3-1 grazie a Vittoni (doppietta) e Milani
    di Thomas Piccot 
    il 26/05/2025
    I granata vincono 3-1 grazie a Vittoni (doppietta) e Milani
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 26/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 25/05/2025
    LUNEDÌ 26 MAGGIO AOSTA - Per la rassegna di canti corali, si esibiscono alle 20.30 al teatro Splendor, i cori Choeur Petit Joie de chanter, Le grand  ...
    Blackout nel centro di Aosta nella serata di venerdì, Deval: «Risolto in 41 minuti»
    ATTUALITA', comuni
    Blackout nel centro di Aosta nella serata di venerdì, Deval: «Risolto in 41 minuti»
    Il caso di mancata tensione è avvenuto alle 22.12 di venerdì sera; il guasto è stato individuato su una linea di media tensione nella zona di Croce di città
    di Alessandro Bianchet 
    il 25/05/2025
    Il caso di mancata tensione è avvenuto alle 22.12 di venerdì sera; il guasto è stato individuato su una linea di media tensione nella zona di Croce di...
    {"aosta":"Aosta"}
    AOSTA21K: Simon Dudi Ekidor in trionfo sotto l’Arco d’Augusto
    SPORT
    AOSTA21K: Simon Dudi Ekidor in trionfo sotto l’Arco d’Augusto
    A Lorenzo Brunier e Catherine Bertone la 10 km
    di Thomas Piccot 
    il 25/05/2025
    A Lorenzo Brunier e Catherine Bertone la 10 km
    Viaggiando s’impara – Giovani valdostani in viaggio
    PUBBLIREDAZIONALI
    Viaggiando s’impara – Giovani valdostani in viaggio
    Il prossimo agosto viaggio (gratuito) di una settimana in Alta Savoia per ragazzi di età compresa tra i 18 e i 25 anni
    di Luca Mercanti 
    il 25/05/2025
    Il prossimo agosto viaggio (gratuito) di una settimana in Alta Savoia per ragazzi di età compresa tra i 18 e i 25 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.