Sciopero alla Cogne, il Pci solidarizza con gli operai
La Cogne Acciai Speciali
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 04/02/2022

Sciopero alla Cogne, il Pci solidarizza con gli operai

Senza un accordo minacciano di portare avanti lo stato di agitazione fino ad aprile

Sciopero alla Cogne, il Pci solidale con gli operai. I lavoratori dei reparti ‘a caldo’ lamentano il sottodimensionamento e la necessità di continui straordinari. Senza un accordo minacciano di portare avanti lo stato di agitazione fino ad aprile.

L’analisi

Scrive in una nota il Partito comunista italiano: «Proprio in questi giorni i rappresentanti del settore metalmeccanico delle organizzazioni sindacali hanno indetto degli scioperi per una parte delle lavorazioni a “caldo”. Nelle assemblee sindacali i lavoratori che si occupano di certi settori hanno ritenuto di non subire più le imposizioni aziendali relative al sottodimensionamento degli addetti che da tempo sono sottoposti a lavoro straordinario, nonché alla rinuncia di alcuni elementari diritti come il pasto».

Posizione contrapposte

Riporta il Pci: «Da incontri avvenuti tra la direzione e la rappresentanza dei lavoratori sono emerse delle criticità concernenti la scarsità di addetti in alcune lavorazioni. La direzione lamenta la difficoltà di reperire personale nella regione mentre la parte sindacale vorrebbe che i turni si svolgessero regolarmente e non appesantiti dalle frequenti richieste di svolgere lavoro straordinario. Nemmeno la minaccia da parte aziendale di decurtare il premio extra promesso è servito a far tornare sulle proprie intenzioni gli addetti dei settori interessati. L’astensione dal lavoro interesserebbe un periodo piuttosto lungo con inizio a fine gennaio e termine, se non si arriva ad un accordo soddisfacente fra le parti prima, la fine di aprile».

L’invito

«Poiché il Partito Comunista Italiano ritiene giustificate le rivendicazioni, e quindi sostiene lo sciopero, invita la direzione a porre rimedio alle criticità lamentate dai lavoratori che, a causa della scarsità di organico, generano altre anomalie con possibili complicazioni della sicurezza».

Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...
40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...