Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Fiere di sant’Orso e Carnevali: date di primavera ad Aosta, Donnas, Verrès e Pont-Saint-Martin
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 08/02/2022

    Fiere di sant’Orso e Carnevali: date di primavera ad Aosta, Donnas, Verrès e Pont-Saint-Martin

    Inedite date primaverili per i Carnevali Storici di Verrès e Pont-Saint-Martin ma anche per la Foire de Saint-Ours de Donnas (ipotesi 27 marzo) e per la Millenaria di Aosta del 2 e 3 aprile.

    Foire de Donnas domenica 27 marzo, Foire de Saint-Ours di Aosta, sabato 2 e domenica 3 aprile, Carnevale di Verrès sabato 7 e domenica 8 maggio, Carnevale di Pont-Saint-Martin da giovedì 2 a domenica 5 giugno.

    Ogni scongiuro è ammesso ma le nuove inedite date per gli eventi simbolo per la nostra regione come sono la Fiera di sant’Orso e i Carnevali storici portano una bella ventata di ottimismo per i prossimi mesi.

    L’andamento del contagio mostra segnali discendenti confortanti anche se, come ribadito dai sanitari, occorre mantenere comportamenti prudenti.

    La primavera, con le due Foire e i Carnevali, ha buoni motivi per essere così attesa.

    Verrès: Carnevale a fine febbraio e Conti di Challant a maggio.

    Si sdoppia il Carnevale di Verrès e dopo un anticipo negli ultimi giorni di febbraio, si regalerà una inedita versione di primavera.

    Caterina e Pierre LXXIII sono già stati individuati a novembre, quando si pensava a un’edizione ‘normale’ della kermesse e così il Comitato del Carnevale Storico ha pensato di posticipare l’investitura dei conti e le rievocazioni e, per non creare assembramenti in piazza, di dislocare nel centro storico animazioni e personaggi.

    La parte storica del Carnevale sarà quindi rievocata sabato 7 e domenica 8 maggio.

    Sempre nel rispetto delle norme di sicurezza, il Gran Ciambellano leggerà il proclama del Carnevale dalla scala di piazza Chanoux sabato 26 febbraio, accompagnato da trombe e tamburi e sarà possibile seguire la cerimonia in diretta Facebook.

    Venerdì 25 febbraio, alcuni personaggi in costume renderanno visita ai bambini delle scuole portando dei regalini e domenica 27 febbraio, la Consorteria delle Catherine – Carnaval Historique de Verrès, sfilerà nel centro storico con mantella e cappellino.

    Per prepararsi al meglio, dal 20 febbraio, le vetrine dei negozi si vestiranno sul tema ’bambini e Carnevale’

    Pont-Saint-Martin dà appuntamento a giugno

    Anche Pont-Saint-Martin si lascia ispirare dai Carnevali estivi e lavora per un evento da proporre durante il primo fine settimana di giugno.

    Due anni di sospensione per un evento così sentito sono tanti, troppi, ma l’andamento del contagio non ha permesso di organizzare il tradizionale appuntamento fatto di storia e di adrenalina, di tappe per conoscere i personaggi, fino alla sera della presentazione ufficiale della Ninfa del Lys e delle sue ancelle, pasando per la maestosa sfilata, gli appuntamenti gustosi e la sfida tra i rioni.

    Così, dopo una mini kermesse organizzata per lunedì grasso e il rogo del diavolo – appeso come vuole la tradizione il giorno dell’Epifania – il Carnevale Storico di Pont-Saint-Martin, il numero 112, tornerà da giovedì 2 a domenica 5 giugno.

    Troppo presto per svelare i dettagli, ma la pro loco è già al lavoro per organizzare un evento che certo non potrà eguagliare quello tradizionale ma che gratificherà grandi e piccini.

    Intanto, lunedì 28 febbraio, di terrà la tradizionale distribuzione dei fagioli grassi mentre, come già accaduto lo scorso anno, il rogo del diavolo avverrà in diretta streaming martedì 1º marzo.

    Inedita e attesa la Foire de Saint-Ours a inizio aprile

    Una festa per la comunità ma anche un’importante opportunità economica.

    Così l’assessore allo Sviluppo Economico Luigi Bertschy ha presentato l’inedita versione di primavera della millenaria Foire de Saint-Ours.

    Una data eccezionale – sabato 2 e domenica 3 aprile che ha raccolto il consenso di oltre 800 artigiani.

    60 giorni scarsi di tempo per organizzare un evento che rimarrà nella storia della Millenaria e che sarà organizzata nelle migliori condizioni di sicurezza possibili per espositori e visitatori, come ha assicurato il gruppo di lavoro creato tra assessorati e strutture regionali, ma anche comune di Aosta, Ivat, Office du Tourisme e Chambre.

    La Saint-Ours di primavera si terrà secondo il consueto canovaccio, nel centro storico della città; giovedì 31 saranno inaugurati l’Atelier des Métiers e il Padiglione enogastronomico di piazza Plouves.

    Troppo presto per ipotizzare veillà, eventi collaterali e presenza dei punti rossoneri, anche se il concerto di sant’Orso dovrebbe essere confermato.

    Aspettando la Foire, il sito www.lasaintours.it si è rinnovato e continua a farlo, offrendo contributi video e contenuti che saranno via via aggiunti per accompagnare i visitatori all’appuntamento di inizio aprile.

    Donnas presente! Ipotesi fine marzo per la Foire

    «La buona notizia è che certamente organizzeremo la Fiera di Sant’Orso di Donnas 2022, la data è ancora in discussione, ma nei primi giorni della settimana decideremo definitivamente».

    Graziano Comola è il presidente del Comitato Incremento Fiera di Sant’Orso di Donnas che normalmente apre il gennaio dedicato all’artigianato di tradizione.

    Anche per l’evento di metà gennaio, annullato visto l’andamento del contagio di quelle settimane, si prospetta quindi una inedita data di primavera, probabilmente domenica 27 marzo.

    Ma potrebbe anche esserci un raddoppio, una Sant’Orso su due giorni, sabato 26 e domenica 27, in modo da non concentrare i visitatori in un unico giorno.

    A questa ipotesi, il Comitato aveva già lavorato nel mese di novembre, avendo già deciso di dire stop alla veillà per la difficoltà di tenere sotto controllo di accessi nelle cantine e confermando un evento su due giorni.

    Poi però la curva del contagio era impennata e la decisione di annullare era stata inevitabile.

    Il Comitato organizzatore è già al lavoro con rinnovato entusiasmo; la formula dovrebbe ricalcare quella tradizionale con la fiaccolata, l’esibizione della banda, nel rispetto delle norme di sicurezza e naturalmente gli artigiani in primo piano.

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.