Olimpiadi, debutto olimpico con il 48° posto per Didier Bionaz
Didier Bionaz Photo: Pentaphoto Gianpaolo Piazzi
SPORT
di Erika David  
il 08/02/2022

Olimpiadi, debutto olimpico con il 48° posto per Didier Bionaz

L'alpino valdostano ha chiuso la 20 km individuale delle Olimpiadi con tre errori; è terzo tra gli italiani al traguardo

Olimpiadi, debutto olimpico con il 48° posto per Didier Bionaz.

L’alpino valdostano ha chiuso la 20 km individuale delle Olimpiadi con tre errori; è terzo tra gli italiani al traguardo.

Con la medaglia d’oro al francese Quentin Fillon Maillet di quest mattina, nella 20 km individuale del biathlon olimpico, dietro le quinte gioisce anche un po’ la Valle d’Aosta.

Ad allenare la corazzata transalpina c’è l’ex atleta e allenatore di Oyace Patrick Favre.

Non l’ha vissuta dietro le quinte invece Didier Bionaz, al debutto in una competizione a cinque cerchi.

Nella gara vinta dal francese Fillon Maillet (48’47”4; 01 1 0), davanti al bielorusso Anton Smolski (49’02”2; 0 0 0 0) e al norvegese Johannes Thingnes Boe (49’18”5; 1 0 0 1), l’alpino del Centro sportivo esercito ha concluso la sua prova al 48° posto assoluto.

Didier Bionaz, con tre errori al tiro (54’44”7;1 1 1 0), è terzo tra gli italiani, alle spalle di Dominik Windisch (Cse; 51’25”6; 0 0 1 1), 14°, 27° Lukas Hofer.

Al 63° posto Thomas Bormolini (Cse).

Il programma del biathlon olimpico si prende ora una pausa di due giorni; il ritorno alle gare è previsto, venerdì 11, con la disputa della 7,5 km Sprint.

(re.aostanews.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...