Rifiuti, le osservazioni al Piano regionale al vaglio dei tecnici
La riunione della III Commissione di questa mattina
ATTUALITA'
di Erika David  
il 08/02/2022

Rifiuti, le osservazioni al Piano regionale al vaglio dei tecnici

Si è conclusa questa mattina in III Commissione Assetto del territorio con il sindaco di Arvier in rappresentanza del Cpel, il primo ciclo di audizioni sul Piano regionale rifiuti

Rifiuti, le osservazioni al Piano regionale al vaglio dei tecnici.

Si è conclusa questa mattina in III Commissione Assetto del territorio con il sindaco di Arvier in rappresentanza del Cpel, il primo ciclo di audizioni sul Piano regionale rifiuti.

Le osservazioni che esprimevano perplessità, preoccupazioni e che portavano anche suggerimenti, non solo sul Piano, ma anche sulla proposta di legge di Pcp sulle disposizioni in materia di gestione di rifiuti speciali, da parte dei referenti del comitati Discarica sicura di Pompiod e La Valle non è una discarica, dei sindaci di Aymavilles, Jovençan, Issogne e Champdepraz, del presidente di Confindustria VdA e, con l’audizione di questa mattina, del Consiglio permanente degli enti locali rappresentato dal sindaco di Arvier, Mauro Lucianaz, saranno ora trasmesse ai dirigenti regionali per una valutazione tecnica.

«L’intento è avere un ritorno di tipo tecnico sulla fattibilità delle proposte, che ci consentirà di fare una riflessione politica sulle scelte da attuare» dice Albert Chatrian (AV-VdAU), che presiede la III Commissione.

«Con la nuova pianificazione la sostenibilità ambientale sarà prioritaria. Saremo chiamati ad applicare le direttive europee sull’economia circolare secondo cui i rifiuti, se di qualità, sono da considerarsi come una risorsa, anche economica, e non più come un problema: vista l’importante sfida anche per la Valle d’Aosta dobbiamo prenderci tutto il tempo necessario per fare le cose per bene».

Nei giorni scorsi dall‘assemblea degli enti locali, chiamata a dare un parere, erano emerse forti criticità con 14 sindaci contrari e un parere espresso, a maggioranza, con l’astensione.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...