Giorno del ricordo: il comune di Aosta organizza la serata La tragedia delle foibe
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 09/02/2022

Giorno del ricordo: il comune di Aosta organizza la serata La tragedia delle foibe

L'appuntamento è per le 18 del 10 febbraio nel Salone Ducale del Comune di Aosta

La tragedia delle foibe. Questo l’evento organizzato dal comune di Aosta per rendere onore al Giorno del ricordo.

L’evento

Ricevuto il mandato di un ordine del giorno, approvato dal consiglio comunale, di organizzare un evento pubblico per ricordare e celebrare i Martiri delle foibe, il governo aostano ha organizzato, per giovedì 10 febbraio alle 18 nel Salone Ducale del Comune, una serata di confronto sui massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata.

Dopo l’introduzione del sindaco Gianni Nuti, la serata prevede interventi di Paolo Gheda (professore associato di Storia contemporanea dell’Università della Valle d’Aosta) e di Corrado Binel (vicepresidente dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta).

A moderare l’incontro il presidente del Consiglio comunale, Luca Tonino.

L’accesso

La serata è a ingresso libero su prenotazione.

Le richieste vanno inviate via posta elettronica entro le 15 di giovedì 10 febbraio all’indirizzo organi-istituzionali@comune.aosta.it.

Nel caso in cui le prenotazione non fossero sufficienti a riempire la sala, sarà comunque possibile accedere fino al raggiungimento della capienza massima di 25 posti.

Per accedere è necessario disporre di Green Pass rafforzato.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...