Caro bollette: scende in campo anche Confcommercio Valle d’Aosta
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 10/02/2022

Caro bollette: scende in campo anche Confcommercio Valle d’Aosta

I negozi aderenti spegneranno le luci lunedì 14 febbraio dalle 18.30 alle 19 per protestare contro i pesantissimi rincari legati allo sconsiderato aumento dell'energia

Caro bollette, scende in campo anche Fipe Confcommercio Valle d’Aosta.

Sale di tono la protesta dei negozianti contro i mostruosi aumenti dell’energia, che si riflettono inevitabilmente sulle bollette.

Dopo le iniziative organizzate da Celva, Comune di Aosta e dai commercianti di via Sant’Anselmo, anche l’associazione guidata da Graziano Dominidiato si mobilita.

Attività spente

La protesta è fissata per lunedì 14 febbraio, dalle 18.30 alle 19, quando le attività commerciali spegneranno le luci delle vetrine e proveranno a fare sentire la propria voce.

«Non possiamo permetterci crisi, pandemie e bollette raddoppiate» è il motto che accompagna l’iniziativa.

Già, perché dopo due anni di magri affari, indebitamenti vari e aperture a singhiozzo, anche questa mazzata non ci voleva proprio.

(al.bi.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro