Vaccino e Shoah, accostamenti inaccettabili: se ne parla venerdì 11 con il professor Claudio Vercelli
Il professor Claudio Vercelli
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 10/02/2022

Vaccino e Shoah, accostamenti inaccettabili: se ne parla venerdì 11 con il professor Claudio Vercelli

Un incontro organizzato via meet dalla Flc Cgil e da Proteo Fare Sapere

Vaccino e Shoah, accostamenti inaccettabili:  se ne parla venerdì 11 con il professor Claudio Vercelli.

Un accostamento inaccettabile, diventato quasi un trend in questi mesi di emergenza sanitaria.

Si è arrivati alla lotta tra chi crede nel vaccino e chi noi.

Per queste ragioni, Flc Cgil Valle d’Aosta e Proteo Fare Sapere organizzano un incontro «costruttivo e pacifico per parlare di Storia».

Domani, venerdì 11 febbraio, via Meet, interverrà il professor Claudio Vercelli, storico contemporaneo, ricercatore e coordinatore del progetto didattico ‘usi della storia, usi della memoria’ all’Istituto degli Studio Storici ‘Gaetano Salvemini’ di Torino.

Il professor Vercelli  si occupa in particolare dei sistemi concentrazionari, dei genocidi e di negazionismo dell’Olocausto,  argomenti sui quali ha pubblicato diversi saggi storici.

Il professor Vercelli è docente universitario  di Storia dell’ebraismo e di storia dell’Europa contemporanea.

Numerosi i suoi studi monografici su diversi temi di storia contemporanea.

L’incontro – via Meet – aperto a tutti ( in primis agli insegnanti, anche per la formazione) è in programma venerdì 11 febbraio alle ore 18 .

Sarà trasmesso anche su Collettiva.it (la piattaforma di informazione  della Cgil nazionale) e sulla pagina Facebook della FLC Cgil Valle d’Aosta.

(re.aostanews.it)