Regione Valle d’Aosta: consegnata la Medaglia d’onore ai familiari di Angelo Pilotto
Consegna della medaglia alle nipoti Jeanne e Marzia Pilotto
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 11/02/2022

Regione Valle d’Aosta: consegnata la Medaglia d’onore ai familiari di Angelo Pilotto

Arruolato nel 4° Reggimento Alpini – Battaglione Aosta fu fatto prigioniero a Danilovgrad in Montenegro il 10 settembre 1943 e deportato in Germania nel campo di concentramento di Meppen

Regione Valle d’Aosta: consegnata la Medaglia d’onore ai familiari di Angelo Pilotto.

il Presidente della Regione Erik Lavevaz ha consegnato il riconoscimento concesso ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale.

Hanno ritirato la medaglia le nipoti Jeanne e Marzia Pilotto.

La figura di Pilotto

Angelo Pilotto è nato a Brendola (Vicenza) il 21 ottobre 1923. Arruolato il 10 gennaio 1943 nel 4° Reggimento Alpini – Battaglione Aosta, dopo un breve periodo di addestramento, nel mese di aprile 1943, viene destinato in Croazia dove raggiunge il Battaglione Alpini Aosta che in quel momento è impegnato in azioni di controguerriglia nella zona di Prijepolje. Viene fatto prigioniero a Danilovgrad in Montenegro il 10 settembre 1943 e deportato in Germania nel campo di concentramento di Meppen il 28 ottobre 1943. Il 5 novembre 1943 viene trasferito a Düsseldorf dove è impiegato quale manovale nell’edificazione di fortificazioni campali.  Il 9 marzo 1945 viene liberato da reparti americani.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...