Batailles de Reines, ecco il calendario si comincia il 20 marzo a Donnas
Uno scatto d'archivio dei combats de reines
ATTUALITA'
di Erika David  
il 12/02/2022

Batailles de Reines, ecco il calendario si comincia il 20 marzo a Donnas

Dopo l'approvazione da parte dell'assemblea l'Association Amis des Batailles de Reines pubblica il calendario 2022; 18 le eliminatorie

Batailles de Reines, approvato il calendario si comincia il 20 marzo a Donnas.

Dopo l’approvazione da parte dell’assemblea l’Association Amis des Batailles de Reines pubblica il calendario 2022.

Diciotto eliminatorie, 108 posti per la Croix Noire, finale il 23 ottobre, si parte domenica 20 marzo sui campi di Donnas con l’eliminatoria organizzata dai comitati di Pont-Saint-Martin e Donnas.

Ecco l’atteso calendario del 64° Concorso regionale Batailles de Reines.

Le date

  • 20 marzo Donnas-Pont Saint Martin
  • 27 marzo Saint Marcel
  • 10 aprile Jovencan
  • 13 aprile (mercoledì) Gignod
  • 18 aprile (lunedì di Pasqua) Quart
  • 25 aprile (lunedi) Challand Saint Victor
  • 30 aprile (sabato) Pollein
  • 7 maggio ( sabato) Villeneuve
  • 31 luglio Col de joux -Saint Vincent
  • 7 agosto Avise-Vertosan
  • 15 agosto (lunedi) Aosta-Croix-Noire
  • 21 agosto Ollomont-Doues
  • 28 agosto Gressoney Saint Jean
  • 4 settembre Courmayeur-MontBlanc
  • 11 settembre Cogne
  • 25 settembre Saint Christophe
  • 2 ottobre Châtillon-Pontey
  • 9 ottobre Gressan
  • 22 ottobre (sabato) Interregionale e Deuxieme veaux, Aosta Arena Croix Noire
  • 23 ottobre 65° Finale Regionale Aosta Arena Croix Noire

Da segnalare il 18 settembre la nona edizione dell’Espace Mont-Blanc in programma a Chamonix.

Le iscrizioni

L’Association comunica inoltre che sono aperte le iscrizioni per la nona edizione dell’Espace Mont Blanc per le bovine primipare nate dopo il 1° ottobre 2018 e vitellate dopo il 1° ottobre 2021.

Si ricorda che le bovine dovranno essere gravide di almeno 120 giorni al 18 settembre.

Ci si può già iscrivere anche alla 6ª edizione del Confronto Interregionale per primipare nate dopo il 1° ottobre 2018, vitellate dopo il 1° ottobre 2021 e gravide di almeno 120 giorni alla data del 22 ottobre, e alla 3ª edizione Combats des deuxieme veaux per bovine nate dopo il 1° ottobre 2017 che abbiano avuto almeno un parto regolare dopo il 1° ottobre 2020 ed essere gravide di almeno 120 giorni alla data del 22 ottobre.

Le iscrizioni chiuderanno il 30 aprile 2022, si può inviare il nome proprietario, nome, matricola, dati di nascita e di parto della bovina al numero cellulare 366 1675156 dell’Association.

(e.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...