Valgrisenche: il Tar boccia il divieto di sosta ai camper fuori dalle aree attrezzate
(foto: famigliainfuga.com)
CRONACA
di Federico Donato  
il 15/02/2022

Valgrisenche: il Tar boccia il divieto di sosta ai camper fuori dalle aree attrezzate

Accolto il ricorso dell'Associazione nazionale coordinamento camperisti, che chiedeva l'annullamento dell'ordinanza del sindaco

Il Tribunale amministrativo della Valle d’Aosta ha annullato l’ordinanza con cui il Comune di Valgrisenche aveva disposto «un generalizzato divieto di sosta agli autocaravan (i camper ndr) dalle 22 alle 6 su tutto il territorio comunale al di fuori delle aree attrezzate». Accolto, dunque, il ricorso presentato dall’Associazione nazionale coordinamento camperisti.

La sentenza

Nella sentenza, i giudici del Tar ricordano che il Testo unico degli Enti locali prevede che il sindaco possa «adottare ordinanze contingibili e urgenti in relazione all’urgente necessità di interventi volti a superare situazioni di grave incuria o degrado del territorio, dell’ambiente e del patrimonio culturale o di pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana». Tuttavia, sempre secondo il Tar, nell’ordinanza in questione «l’amministrazione non ha debitamente motivato circa la sussistenza di un pericolo di danno grave e imminente tale da non poter essere diversamente affrontato con gli ordinari mezzi amministrativi, risultando viceversa le regioni di igiene e vivibilità urbana logisticamente connesse alle (sole) improprie e abusive forme di campeggio, anche in forma raggruppata».

Il campeggio abusivo, però, è già sanzionato dal Codice della strada. L’articolo 185, infatti, prevede delle sanzioni per chi occupa la sede stradale o scarica rifiuti, residui e acque in strada.

(f.d.)

Da Aosta ai 4mila torna su Rai2
Da Aosta ai 4mila: la Valle d’Aosta protagonista su Rai2 con concerti e grandi storie, primo appuntamento domenica 24 agosto alle 14.50
di Erika David 
il 22/08/2025
Da Aosta ai 4mila: la Valle d’Aosta protagonista su Rai2 con concerti e grandi storie, primo appuntamento domenica 24 agosto alle 14.50
Dermatite nodulare bovina, FdI: «no alla vaccinazione coattiva»
La decisione di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul nostro territorio è stata assunta unilateralmente dal governo regionale, diversamente dal vicino Piemonte
il 22/08/2025
La decisione di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul nostro territorio è stata assunta unilateralmente dal governo regionale, diversamente dal v...