Servizio civile: lanciato il nuovo bando regionale “Due mesi in positivo”
Sociale
di Danila Chenal  
il 16/02/2022

Servizio civile: lanciato il nuovo bando regionale “Due mesi in positivo”

Gli Enti accreditati possono presentare il proprio progetto per accogliere giovani valdostani tra i 16 e i 18 anni, dal 13 giugno al 12 agosto 2022

Servizio civile: lanciato il nuovo bando regionale “Due mesi in positivo” per il reclutamento dei giovani volontari.

Gli enti accreditati al Servizio civile Nazionale o all’Albo Regionale di Servizio civile interessati possono presentare il proprio progetto per accogliere giovani valdostani tra i 16 e i 18 anni, dal 13 giugno al 12 agosto 2022.

L’iniziativa

L’iniziativa, giunta quest’anno alla undicesima edizione, rappresenta «un’importante occasione per la crescita dei nostri giovani cittadini – commenta  l’assessore Luciano Caveri – affinché siano più sensibili alla cultura della solidarietà e del servizio alla comunità, attraverso la consapevolezza del valore delle azioni solidali e di mutuo aiuto volontario, soprattutto in un periodo così difficile come quello attuale».

Gli enti interessati dovranno presentare il proprio progetto esclusivamente online. L’istanza di presentazione dei progetti dovrà essere firmata digitalmente e trasmessa alla casella PEC (posta elettronica certificata) dell’assessorato dell’Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate, all’indirizzo: istruzione@pec.regione.vda.it entro le 17 del 18 marzo 2022 (tutta la documentazione allegata deve essere in formato pdf) e l’oggetto della PEC deve essere il seguente: PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE PER IL BANDO “DUE MESI IN POSITIVO”.

Il bando e i relativi allegati sono scaricabili sul canale tematico “Servizio civile” del sito internet istituzionale della Regione autonoma Valle d’Aosta al link www.regione.vda.it/serviziocivile e sul portale web QuiJeunes VDA, curato dall’Ufficio politiche giovanili, all’indirizzo giovani.regione.vda.it.

Per ulteriori informazioni potete mandare un’email a serviziocivile@regione.vda.it o contattare direttamente l’Ufficio politiche giovanili della Regione.

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...