Claudio Baglioni atteso al Palais Saint-Vincent il 1° maggio
Claudio Baglioni
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 18/02/2022

Claudio Baglioni atteso al Palais Saint-Vincent il 1° maggio

Riprogrammato il concerto di Claudio Baglioni previsto per martedì 15 febbraio e annullato in seguito all'indisposizione dell'artista.

Claudio Baglioni atteso al Palais Saint-Vincent il 1° maggio.

Riprogrammato il concerto di Claudio Baglioni previsto per martedì 15 febbraio e annullato in seguito all’indisposizione dell’artista.

Claudio Baglioni riprende la sua tourneé Dodici Note Solo, interrotta domenica 13 febbraio a causa di una laringite.

Dopo la diagnosi il cantautore si è sottoposto al test Covid-19 risultando positivo, cosa che ha causato il rinvio anche di altri concerti in programma nei prossimi giorni.

Di questa sera l’annuncio sulla riprogrammazione delle date per i concerti annullati di Torino, Saint-Vincent, Asti e Cremona.

Queste le nuove date:

26 aprile – Teatro Ponchielli di CREMONA (recupero del 18 febbraio)

1° maggio – Palais di SAINT VINCENT – AO (recupero del 15 febbraio)

2 maggio – Teatro Regio di TORINO (recupero del 14 febbraio)

3 maggio – Teatro Alfieri di ASTI (recupero del 17 febbraio)

Per quanto riguarda il recupero della data del 20 febbraio a Venezia, verrà data comunicazione a breve.

Il tour è prodotto e organizzato da Friends and Partners con la collaborazione, per la Valle d’Aosta, di Opere Buffe.

I biglietti

I biglietti acquistati restano validi per le rispettive nuove date.

I biglietti ancora disponibili sono in vendita sui circuiti Ticket One e Viva Ticket.

Il costo dei biglietti varia dai 100 euro per la poltronissima, 89 per la poltrona,  69 per la poltrona laterale.

Le richieste per eventuali spettatori con disabilità motoria devono essere inviate a info@operebuffe.it.

Verranno soddisfatte fino ad esaurimento dei posti disponibili.

(re.aostanews.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...