Festa della Valle d’Aosta: ecco i nuovi Amis e Chevaliers de l’Autonomie
Da sinistra, Dante Berthod, Carlo Chatrian e Etto Margueret
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 18/02/2022

Festa della Valle d’Aosta: ecco i nuovi Amis e Chevaliers de l’Autonomie

Massimiliano Ossini e Paola Pezzo sono i nuovi Amis de la Vallée d'Aoste; Chevaliers de l'Autonomie sono stati nominati Dante Berthod, Carlo Chatrian e Etto Margueret. La cerimonia si terrà domenica 27 febbraio, in presenza, al salone Viglino di palazzo regionale.

Torna in presenza la Festa della Valle d’Aosta che domenica 27 febbraio celebrerà il 76º anniversario dell’Autonomia e il 74º anniversario dello Statuto Speciale.

Sarà l’occasione per consegnare le onorificenze di Amis de la Vallée d’Aoste e di Chevaliers de l’Autonomie.

I nuovi Amis de la Vallée d’Aoste e  Chevaliers de l’Autonomie

Massimiliano Ossini e Paola Pezzo sono i nuovi Amis de la Vallée d’Aoste.

Chevaliers de l’Autonomie sono stati nominati Dante Berthod, Carlo Chatrian e Etto Margueret.

Riceveranno le onorificenze anche gli Amis e Chevaliers insigniti lo scorso anno, quando la ricorrenza fu celebrata in streaming.

Francesco Oberti e Léonard Gianadda erano stati nominati Amis de la Vallée d’Aoste mentre Chevaliers erano stati nominati Guido Diémoz, Giuseppe Bosonin e Federica Brignone.

La cerimonia si terrà alle ore 17 nel salone Viglino di palazzo regionale.

Sarà possibile seguire la cerimonia sul canale YouTube della Regione, sul sito internet del Consiglio regionale e su Tv Vallée.

(re.aostanews.it)

Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...