Traforo del Gran San Bernardo: +200% di sanzioni rispetto al periodo pre-pandemia
CRONACA
di Federico Donato  
il 19/02/2022

Traforo del Gran San Bernardo: +200% di sanzioni rispetto al periodo pre-pandemia

E' quanto emerge dal bilancio dell'Agenzia delle dogane e della Guardia di finanza

Nonostante la diminuzione dei passaggi a causa della pandemia, il 2021 ha fatto registrare ai funzionari dell’Agenzia delle dogane e alla Guardia di finanza in servizio al Traforo del Gran San Bernardo un +200% di sanzioni comminate rispetto al periodo pre-Covid.

E’ quanto emerge dal bilancio della Sezione operativa territoriale dell’Adm.

I casi

Gli illeciti valutari ammontano a quasi 700 mila euro, per 63 violazioni totali. Registrata una crescita anche nell’ambito delle sanzioni per detenzione di sostanze stupefacenti: 121 tra marijuana, hashish, cocaina e anfetamine.

Sono invece 15 i verbali di constatazione emessi nei confronti di viaggiatori che stavano entrando sul territorio nazionale con merci estere senza pagare i diritti di confine. In questo ambito, i sequestri hanno riguardato tabacchi, materiale informatico, monete antiche, orologi e profumi. Ma anche un’auto di lusso.

Sequestrato poi un motociclo Vespa Piaggio risultato rubato, con conseguente comunicazione della notizia di reato alla Procura della repubblica e restituzione del mezzo al legittimo proprietario.

Non sono poi mancati i sequestri di armi trasportate senza autorizzazione: da una mannaia a una balestra e da un tirapugni a un taser.

Bloccati a Saint-Rhémy-En-Bosses anche 110 kg di carne e insaccati trasportati in violazione delle norme sulla conservazione e il tracciamento degli alimenti.

(f.d.)

Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...