Cinema, Comuni e Film Commission insieme per la valorizzazione del territorio
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 22/02/2022

Cinema, Comuni e Film Commission insieme per la valorizzazione del territorio

Approvato un protocollo d'intesa tra Celva e la fondazione che si occupa dell'industria del cinema in Valle d'Aosta

Cinema, Comuni e Film Commission insieme per la valorizzazione del territorio.

Approvato un protocollo d’intesa tra Celva e la fondazione che si occupa dell’industria del cinema in Valle d’Aosta.

Fornire un supporto agli enti locali valdostani per promuovere, valorizzare e rendere più fruibile il patrimonio turistico, paesaggistico e culturale della Valle d’Aosta sfruttando le opportunità date dalle produzioni cinematografiche interessate a girare nella nostra regione, è l’obiettivo dello schema di protocollo d’intesa elaborato dal Celva, in collaborazione con Film Commission e messo a disposizione dei Comuni che intenderanno sottoscriverlo.

La documentazione per gli enti, approvata dal CdA del Celva nella seduta di oggi, martedì 22 febbraio, è disponibile sul sito del Celva a questo link.

La Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste, istituita ai fini del perseguimento delle finalità di cui alla legge regionale 9 novembre 2010, n. 36, ricopre infatti il ruolo di intermediario fra gli enti pubblici del territorio valdostano e le società di produzione audiovisiva e ha tra i propri obiettivi quello di garantire la promozione del territorio degli enti locali della Valle d’Aosta e di valorizzarne il patrimonio storico, artistico e paesaggistico, in Italia e all’estero.

Il protocollo d’intesa

Nello schema di accordo si definiscono i compiti tra le parti.

Al Comune spetta individuare referenti che fungeranno da tramite come contatto diretto con la Film Commission per semplificare l’iter per l’ottenimento di permessi ed autorizzazioni finalizzati alla possibilità di effettuare riprese, agevolare l’individuazione delle location sul territorio comunale con l’invio del materiale fotografico, supportare la troupe nei sopralluoghi e nella ricerca di maestranze e servizi.

Dal canto suo la Film Commission si impegna a svolgere un ruolo di facilitatore nelle pratiche di richiesta di patrocinio, dei permessi per le riprese su suolo pubblico, l’eventuale richiesta di messa a disposizione di aree di rimessaggio mezzi, automezzi e macchine o altri locali in disponibilità dell’Amministrazione comunale.

La Film Commission dovrà inoltre formare e informare i referenti sugli aspetti organizzativi (tempi e luoghi) e quelli inerenti alle clausole di riservatezza e non divulgazione; collaborare nell’organizzazione di iniziative di promozione della cultura cinematografica e di specifici eventi formativi e per la promozione del Comune e del suo territorio attraverso la stipula di accordi con la società di produzione.

(re. aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...