Batailles de reines, tempi difficili: da marzo eliminatorie a pagamento, 5 euro
Combats domenica 8 agosto nell'arena di Issime
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 25/02/2022

Batailles de reines, tempi difficili: da marzo eliminatorie a pagamento, 5 euro

Lo ha deciso l'assemblea dell'Association Amis Batailles de reines che ha approvato il bilancio 2022. Ingresso gratuito ai minori di 18 anni

Batailles de reines: da marzo eliminatorie a pagamento. 

Lo ha deciso l’assemblea dall’Association Amis Batailles de Reines che ieri sera, giovedì 24 febbraio, ha approvato il bilancio preventivo 2022.

«Nel corso della riunione sono state analizzate tutte le voci di spesa, che negli anni hanno subìto un costante importante aumento – scrive l’associazione in una nota -.
Per fronteggiare questa situazione, pur potendo contare su un continuo trasferimento fisso di risorse da parte dell’amministrazione regionale volto a sostenere le attività cardine della nostra Association, è stato proposto il pagamento del biglietto di ingresso, anche per le eliminatorie».

La proposta, che verrà applicata in via sperimentale nel 2022, è stata approvata a larga maggioranza dall’assemblea.

Batailles de reines: eliminatorie a pagamento

Il biglietto di ingresso avrà un costo di 5 euro a persona, la gratuità sarà mantenuta per bambini e ragazzi fino al compimento dei 18 anni.

Roberto Bonin, presidente des Amis de Batailles de Reines

«Siamo consapevoli del fatto che la scelta può apparire impopolare, e infatti non è stata presa a cuor leggero – commenta il presidente des Amis Roberto Bonin – ma per poter proseguire correttamente nel nostro mandato si è reso necessario percorrere questa strada, perché le condizioni attuali impongono di reperire nuove risorse.

Per questo motivo confidiamo nel fatto che il nostro pubblico abbia piacere di sostenerci, affrontando un piccolo sforzo che per l’Association vuol dire molto».

I  combats del Concours 2022 esordiranno domenica 20 marzo a Donnas.

Qui il calendario completo delle eliminatorie.

(re.aostanews.it)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...