Ucraina: Legambiente propone un maglione contro la guerra, austerità per la pace
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 25/02/2022

Ucraina: Legambiente propone un maglione contro la guerra, austerità per la pace

L'associazione ambientalista invita ad abbassare il riscaldamento di due gradi in case e uffici e ad accendere le luci più tardi e a spegnerle prima

Ucraina: Legambiente lancia un maglione contro la guerra, austerity for peace. L’associazione ambientalista invita ad abbassare il riscaldamento di due gradi in case e uffici e ad accendere le luci più tardi e a spegnerle prima. Si chiede Legambiente siamo disposti a fare dei sacrifici, invece che usare le armi, per punire e favorire un cambio di rotta del governo russo?

L’idea

«Riduciamo la temperatura del riscaldamento dei nostri appartamenti di 2 gradi, accendiamo più tardi le luci e spegniamole prima: chiediamo di fare la stessa cosa negli uffici, nei negozi, nei centri commerciali, negli edifici pubblici, nelle strade urbane. Insomma, indossiamo un maglione in più e chiediamo al governo italiano di ridurre da subito l’acquisto di gas e petrolio dalla Russia di almeno il 50% fino ad azzerarlo, sommando alla contrazione del consumo di energia derivante da questa austerity volontaria un incremento di produzione dalle fonti rinnovabili e l’approvvigionamento degli stessi da altri paesi produttori».

Il Circolo valdostano invita al  boicottaggio.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...