Biathlon: Samuela Comola e Didier Bionaz si qualificano per l’inseguimento
Samuela Comola al poligono (foto Kevin Voigt)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 05/03/2022

Biathlon: Samuela Comola e Didier Bionaz si qualificano per l’inseguimento

I due rossoneri chiudono nei primi 60 nella sprint di Coppa del Mondo di Kontiolahti

Samuela Comola e Didier Bionaz si qualificano per l’inseguimento di Coppa del Mondo di Kontiolahti. I due alpini rossoneri, nella sprint, chiudono rispettivamente 45° e 53°.

Comola e Bionaz si qualificano per l’inseguimento

Le prime a gareggiare sono le donne. Sulle nevi finlandesi di Kontiolahti, si impone tedesca Denise Herrmann (20’08”6; 0 1). Con lei sul podio salgono la norvegese Tiril Eckhoff (20’13”6; 0 1) e l’ex fondista svedese Stina Nilsson (20’13”8; 0 1). Migliore delle azzurre, diciottesima, Dorothea Wierer.

Si qualifica per l’inseguimento Samuela Comola. L’alpina di Champorcher chiude 45ª in 22’14”9 (1 1).

La gara maschile va al leader della classifica generale Quentin Fillon Maillet (23’21″0; 0 0). Il fuoriclasse francese, allenato dal valdostano Patrick Favre, precede il norvegese Filip Fjeld Andersen di 18″3 (0 0). Terzo Johannes Kuehn (+29″7; 1 0). Ottavo Lukas Hofer (+42″5; 0 1).

Anche Didier Bionaz si è qualificato per l’inseguimento. Il classe 2000 di Bionaz termina 53° a 2’10″2 (1 1).

Michela Carrara quindicesima in Ibu Cup

Quindicesimo posto di Michela Carrara nella super sprint di Ibu Cup a Lenzerheide. L’alpina di La Salle, dopo la vittoria nella sprint, fa segnare il miglior crono sugli sci (21’40″7; 2 2 0 2), ma gli errori al poligono nella finale la fanno scivolare indietro. Vittoria alla norvegese Ragnhild Femsteinevik (20’26”4; 0 0 0 1), davanti alla tedesca Anna Weidel (20’33”3; 0 0 0 1) e alla francese Lou Jeanmonnot (20’38”3; 0 0 1 0). Cinquantasettesima l’alpina Martina Trabucchi.

(t.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...