No a posti auto per gli utenti dell’ospedale Parini nel parcheggio dell’Università
Politica
di Danila Chenal  
il 09/03/2022

No a posti auto per gli utenti dell’ospedale Parini nel parcheggio dell’Università

Il consigliere Rollandin per il posteggio di via Monte Pasubio ha chiesto la gratuità per chi si reca in ospedale

No a posti auto per gli utenti dell’ospedale Parini nel parcheggio dell’Università.  E’ quanto ha risposto l’assessore alla sanità Roberto Barmasse in risposta a un’interrogazione del consigliere di Pour l’Autonomie Augusto Rollandin che in aula consiliare ne ha evidenziato il parziale inutilizzo. Per il posteggio di via Monte Pasubio chiedeva la gratuità per chi si reca in ospedale.

La spiegazione

Ha spiegato Barmasse: «il tasso di occupazione medio annuo del parcheggio dell’ospedale Parini ha un picco tra le 9 e le 13, pari all’80%, mentre nel mese di gennaio 2022 il trend è sceso intorno al 50%. Se ne deduce che, alle condizioni attuali, non vi è necessità di utilizzo temporaneo del nuovo parcheggio dell’università, anche in considerazione della distanza tra questo e l’accesso pedonale all’ospedale che è di oltre 600 metri. A rafforzamento di quanto sopra, l’Azienda USL non ha avuto segnalazioni di criticità nell’uso del parcheggio dell’ospedale Parini.»

La replica

Il consigliere Rollandin ha replicato: «Abbiamo ricevuto varie segnalazioni sul parziale inutilizzo del parcheggio dell’università. È una struttura importante per la città di Aosta e in Consiglio abbiamo deciso di velocizzarne i lavori. Certo, il parcheggio dell’ospedale è più vicino ma è a pagamento. La nostra idea, era quella di concedere l’utilizzo gratuito del parcheggio tra via Monte Pasubio e via Monte Solarolo a chi deve recarsi in ospedale, almeno in questo periodo in cui l’università non è ancora operativa. Prendiamo atto di quanto detto dall’Assessore e ci dispiace che non si voglia fare quanto da noi proposto».

La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...