Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Ambiente: Aosta aderisce a M’illumino di meno e Green Food Week
    Luci di palazzo municipale spente per M'Illumino di meno
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 10/03/2022

    Ambiente: Aosta aderisce a M’illumino di meno e Green Food Week

    Il capoluogo spegnerà le luci di comune e portici domani, venerdì 11 marzo, dalle 18 alle 20 nell'ambito della campagna promossa da Caterpillar

    Il Comune di Aosta aderisce anche quest’anno a M’illumino di meno e rilancia appoggiando anche a Green Food Week, il cibo amico del pianeta.

    Queste le decisioni prese dalla giunta comunale di giovedì 10 marzo.

    M’Illumino

    Per prima cosa, il governo rossonero ha deciso di confermare l’adesione, per venerdì 11 marzo, alla campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico, M’Illumino di meno, promossa in Italia dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di radio 2.

    Il tema di quest’anno è Spegnere, Pedalare, Rinverdire, Migliorare!.

    Nell’edizione della maggiore età, la campagna mette al centro il ruolo propositivo e trasformativo della bicicletta e delle piante.

    L’invito, oltre allo spegnimento simbolico delle luci, per quest’anno è quello di pedalare, rinverdire e in generale migliorare, dagli stili di vita alla gestione delle proprie abitazioni, riducendo la dipendenza dal gas, a favore dell’energia rinnovabile.

    Le altre iniziative

    Quest’anno, poi, il Comune di Aosta ha deciso di andare oltre.

    Per prima cosa, come ormai tradizione, spegnerà l’impianto di illuminazione delle facciate del palazzo municipale e del porticato (dalle 18 alle 20) e adotterà il decalogo predisposto dalla trasmissione Caterpillar come atto di indirizzo delle prossime delibere a tema ambientale.

    Green Food Week, il cibo amico del pianeta

    Inoltre, il governo del capoluogo ha deciso anche di aderire all’iniziativa Green Food Week, il cibo amico del pianeta, promossa dall’Osservatorio sulle mense scolastiche FoodInsider fino all’11 marzo, proponendo un menù a basso impatto ambientale.

    Come se non bastasse, il Comune si impegna a mettere a dimora 15 alberi in corso Lancieri d’Aosta nella prossima stagione primaverile, installando anche erogatori per l’acqua dell’acquedotto naturale e frizzante, eliminando le bottiglie in plastica, dai distributori di bevande del municipio.

    Valvole termostatiche (Il Vademecum)

    In ultimo, il Comune ha deciso di adottare il vademecum “Valvole termostatiche. Consigli per l’utilizzo”, predisposto dall’Area T3 del Comune e che fornisce informazioni utili per contenere il dispendio energetico del riscaldamento domestico.

    Il commento

    «Con l’adesione a M’illumino di meno vogliamo puntare l’attenzione sulla necessità che anche le amministrazioni pubbliche si facciano parte del cambiamento per adottate modelli più sostenibili come, nel suo piccolo, anche il Comune sta cercando di fare con la piantumazione di alberi, l’attivazione del Pedibus e del Bicibus, la sostituzione dei distributori di bottigliette d’acqua, e progetti di più ampio respiro come la rete di piste ciclabili “Aosta in bicicletta” – spiega l’assessore all’Ambiente, Loris Sartore -. L’attuale drammatica fase storica, peraltro, che vede oltre all’emergenza umanitaria anche il corollario dell’innalzamento dei prezzi delle materie prime e della bolletta energetica, non fa che rafforzare il nostro intendimento.».

    «L’integrazione della Green Food Week in questa campagna ambientale non è azzardata – spiega l’assessore all’Istruzione, Samuele Tedesco -. Si consideri che la produzione di cibo è tra i più importanti fattori che impattano sul cambiamento climatico, sulla perdita di biodiversità, sull’uso delle risorse idriche, sulla compromissione dei cicli dei nutrienti e sui cambiamenti dell’uso del suolo».

    L’iniziativa nasce dal Comune di Fano e da Food Insider.

    «Non ci ha colti impreparati, perché è pienamente in linea con gli obiettivi che intendiamo perseguire e che già stiamo cominciando a ottenere – conclude Tedesco -. Vogliamo migliorare il servizio di refezione scolastica in termini di diminuzione dell’impatto ambientale anche attraverso la scelta di materie prime a km zero».

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.