Coronavirus, rischio basso in Valle d’Aosta: la regione torna bianca
Sanità
di Danila Chenal  
il 11/03/2022

Coronavirus, rischio basso in Valle d’Aosta: la regione torna bianca

Con il decreto approvato dal governo il 23 dicembre 2021  zona bianca e zona gialla hanno le stesse regole

Coronavirus, rischio basso in Valle d’Aosta: la regione torna bianca.

La decisione

Dopo l’esame del monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità in merito all’andamento del Covid-19 in Italia, la Cabina di regia ha segnalato che saranno in tutto otto le regioni italiane che da lunedì passeranno in zona bianca, tra queste la Valle d’Aosta. Ada affiancarla Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise, Puglia, Sicilia e Toscana.

Restano in arancione: Marche, Lazio, Calabria e Sardegna.

Con il decreto approvato dal governo il 23 dicembre 2021  zona bianca e zona gialla sono diventate di fatto la stessa cosa: hanno le stesse regole.

Cronologia

Lunedì 17 gennaio la Valle d’Aosta era diventata la prima regione a passare in zona arancione dall’introduzione dei parametri che tengono conto anche dei posti letto occupati negli ospedali. Era tornata in giallo il 21 febbraio.

Zona Bianca: il commento del presidente della Regione

«È un traguardo simbolico, che tagliamo insieme come comunità valdostana. Speriamo che sia l’ultimo di questo genere – ha commentato il presidente della Regione Erik Lavevaz.

Manteniamo ancora le cautele necessarie, ma andiamo verso il recupero di una normalità che dobbiamo costruire insieme, come insieme abbiamo risposto alla pandemia.

Non dobbiamo essere abituati all’emergenza: ora occorre, con attenzione ma con fiducia, recuperare una quotidianità più serena, coscienti di quanto ci sia costato e di quanti sforzi sono stati fatti per arrivare fin qui».

(re.aostanews)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...