Valle d’Aosta per l’Ucraina: accolti 46 profughi, in arrivo altri 27
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 11/03/2022

Valle d’Aosta per l’Ucraina: accolti 46 profughi, in arrivo altri 27

Fino ad ora sono 66 le disponibilità all’accoglienza di profughi per un totale di circa 250 posti letto

Valle d’Aosta per l’Ucraina: accolti 46 profughi, in arrivo altri 27. 

I numeri

Si è riunito nella mattina di oggi il tavolo di coordinamento sull’emergenza in Ucrania, convocato dal presidente della Regione Erik Lavevaz per fare il punto sulle procedure di accoglienza dei profughi e condividere i dati relativi agli arrivi e alle disponibilità di posti letto offerti dai valdostani. I cittadini ucraini giunti ad oggi in Valle d’Aosta e registrati nel centro di prima accoglienza di Chavonne (Villeneuve) gestito dalla Croce Rossa Italiana sono 46.

Nelle prossime 48 ore sono attesi altri 27 arrivi.

Fino ad ora le adesioni all’avviso pubblico della Protezione civile per la raccolta delle disponibilità all’accoglienza di profughi sono state 66 per un totale di circa 250 posti letto.

«Un dato significativo che testimonia la generosità con cui i valdostani stanno vivendo questo momento – ha commentato Lavevaz – spero che si possano reperire ulteriori spazi che ci consentano una serena gestione dell’accoglienza nel caso di un incremento significativo degli arrivi».

(re.aostanews.it)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...