Valle d’Aosta per l’Ucraina: accolti 46 profughi, in arrivo altri 27
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 11/03/2022

Valle d’Aosta per l’Ucraina: accolti 46 profughi, in arrivo altri 27

Fino ad ora sono 66 le disponibilità all’accoglienza di profughi per un totale di circa 250 posti letto

Valle d’Aosta per l’Ucraina: accolti 46 profughi, in arrivo altri 27. 

I numeri

Si è riunito nella mattina di oggi il tavolo di coordinamento sull’emergenza in Ucrania, convocato dal presidente della Regione Erik Lavevaz per fare il punto sulle procedure di accoglienza dei profughi e condividere i dati relativi agli arrivi e alle disponibilità di posti letto offerti dai valdostani. I cittadini ucraini giunti ad oggi in Valle d’Aosta e registrati nel centro di prima accoglienza di Chavonne (Villeneuve) gestito dalla Croce Rossa Italiana sono 46.

Nelle prossime 48 ore sono attesi altri 27 arrivi.

Fino ad ora le adesioni all’avviso pubblico della Protezione civile per la raccolta delle disponibilità all’accoglienza di profughi sono state 66 per un totale di circa 250 posti letto.

«Un dato significativo che testimonia la generosità con cui i valdostani stanno vivendo questo momento – ha commentato Lavevaz – spero che si possano reperire ulteriori spazi che ci consentano una serena gestione dell’accoglienza nel caso di un incremento significativo degli arrivi».

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...