Introd, firmato l’atto di vendita del castello per 4,8 milioni di euro
Il Castello Sarriod d'Introd
ATTUALITA'
di Erika David  
il 15/03/2022

Introd, firmato l’atto di vendita del castello per 4,8 milioni di euro

Il notaio ha inviato la comunicazione alla Sovrintendenza ai beni culturali, scattati venerdì 11 marzo i 60 giorni di tempo per la prelazione della Regione

Introd, firmato l’atto di vendita del castello per 4,8 milioni di euro.

Il notaio ha inviato la comunicazione alla Sovrintendenza ai beni culturali, scattati venerdì 11 marzo i 60 giorni di tempo per la prelazione della Regione.

Il Castello Sarriod d’Introd non è più di proprietà della famiglia del conte Giuseppe Caracciolo di Brienza.

A confermarlo il figlio Enrico Caracciolo di Brienza che si è occupato della transazione:«Non posso dire nulla di più, l’acquirente per il momento vuole mantenere l’anonimato».

Cosa che lascia intendere che l’acquirente sia una persona nota, ma il venditore si trincera in un «non posso dire nulla di più».

La vendita e la prelazione

Uno dei saloni del Castello Sarriod d’Introd

Giovedì 10 marzo è stato stipulato dal notaio l’atto di vendita del castello per 4 milioni 800 mila euro.

Il giorno successivo, venerdì 11 il notaio ha inviato una comunicazione alla Sovrintendenza ai beni culturali della Valle d’Aosta comunicando l’avvenuta vendita.

Scattano da qui i 60 giorni di tempo (entro l’11 maggio) che l’amministrazione regionale ha a disposizione per esercitare il suo diritto di prelazione sulla dimora storica.

Per il pagamento c’è tempo fino a fine luglio.

Il commento

Una delle stanze degli appartamenti privati del Castello Sarriod d’Introd

«Ora tocca alla Regione – commenta il sindaco di Introd, Vittorio Anglesio -. La comunità di Introd, dell’Unité Grand Paradis e tutta la popolazione della Valle d’Aosta aspetta buone notizie. Io, in questi mesi, ho fatto di tutto perché non arrivassero impreparati, ma adesso tocca a loro».

A mobilitarsi perché la dimora storica rimanga un bene aperto al pubblico anche la popolazione con una petizione online che ha raggiunto al momento 1.160 firme.

In Consiglio regionale nelle ultime settimane si è parlato più volte del tema, anche nell’ultima seduta dopo una visita al sito storico di alcuni consiglieri,  il sindaco si dice fiducioso che unno spiraglio sia rimasto aperto.

(erika david)

TACCUINO ELETTORALE
il 15/09/2025
Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica Lunedì 15 settembre incontro con la popolazione, alle 18 al Caffé Dolce Amaro ad Aosta; martedì 16 incontro, ale 1...
di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...