Introd, firmato l’atto di vendita del castello per 4,8 milioni di euro
Il Castello Sarriod d'Introd
ATTUALITA'
di Erika David  
il 15/03/2022

Introd, firmato l’atto di vendita del castello per 4,8 milioni di euro

Il notaio ha inviato la comunicazione alla Sovrintendenza ai beni culturali, scattati venerdì 11 marzo i 60 giorni di tempo per la prelazione della Regione

Introd, firmato l’atto di vendita del castello per 4,8 milioni di euro.

Il notaio ha inviato la comunicazione alla Sovrintendenza ai beni culturali, scattati venerdì 11 marzo i 60 giorni di tempo per la prelazione della Regione.

Il Castello Sarriod d’Introd non è più di proprietà della famiglia del conte Giuseppe Caracciolo di Brienza.

A confermarlo il figlio Enrico Caracciolo di Brienza che si è occupato della transazione:«Non posso dire nulla di più, l’acquirente per il momento vuole mantenere l’anonimato».

Cosa che lascia intendere che l’acquirente sia una persona nota, ma il venditore si trincera in un «non posso dire nulla di più».

La vendita e la prelazione

Uno dei saloni del Castello Sarriod d’Introd

Giovedì 10 marzo è stato stipulato dal notaio l’atto di vendita del castello per 4 milioni 800 mila euro.

Il giorno successivo, venerdì 11 il notaio ha inviato una comunicazione alla Sovrintendenza ai beni culturali della Valle d’Aosta comunicando l’avvenuta vendita.

Scattano da qui i 60 giorni di tempo (entro l’11 maggio) che l’amministrazione regionale ha a disposizione per esercitare il suo diritto di prelazione sulla dimora storica.

Per il pagamento c’è tempo fino a fine luglio.

Il commento

Una delle stanze degli appartamenti privati del Castello Sarriod d’Introd

«Ora tocca alla Regione – commenta il sindaco di Introd, Vittorio Anglesio -. La comunità di Introd, dell’Unité Grand Paradis e tutta la popolazione della Valle d’Aosta aspetta buone notizie. Io, in questi mesi, ho fatto di tutto perché non arrivassero impreparati, ma adesso tocca a loro».

A mobilitarsi perché la dimora storica rimanga un bene aperto al pubblico anche la popolazione con una petizione online che ha raggiunto al momento 1.160 firme.

In Consiglio regionale nelle ultime settimane si è parlato più volte del tema, anche nell’ultima seduta dopo una visita al sito storico di alcuni consiglieri,  il sindaco si dice fiducioso che unno spiraglio sia rimasto aperto.

(erika david)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...