Emergenza Ucraina: alla Grand-Place l’ambulatorio per i profughi
La prima apertura è in programma nel pomeriggio di oggi, martedì 15 marzo, dalle 14 alle 17
Emergenza Ucraina: alla Grand-Place l’ambulatorio per i profughi.
Sarà attivato nel pomeriggio di oggi, martedì 15 marzo, dalle 14 alle 17, l’ambulatorio per i profughi che provengono dall’Ucraina.
L’ambulatorio sarà organizzato al piano terra dell’edificio polivalente alla Grand-Place di Pollein, che al piano superiore è destinato a hub vaccinale.
In base al flusso di utenti e alle necessità, saranno organizzate altre aperture.
Il personale sanitario effettuerà una prima visita e potrà essere somministrato il vaccino anti Covid.
Gli operatori sanitario verificheranno lo stato vaccinale dei soli soggetti in possesso del Codice STP, Straniero Temporaneamente Presente, rilasciato dall’azienda Usl.
In Ucraina, la percentuale delle persone vaccinate contro il Covid è molto bassa, circa il 35%.
Non va meglio per le altre vaccinazioni; il ministero della Salute ha diffuso una circolare destinata alle aziende sanitarie, evidenziando le basse coperture vaccinali e i focolai epidemici più recenti, morbillo (2019) e polio, iniziato nel 2021 e ancora in corso in Ucraina.
Per questa ragione, il ministero ha raccomandato di offrire agli adulti anche le vaccinazioni anti difterite, tetano, pertosse, polio, morbillo, parotite e rosolia e epatite B.
Nella foto in alto, la struttura polivalente della Grand-Place di Pollein.
(re.aostanews)