Sarre, la biblioteca replica venerdì 18 l’incontro Camminare d’inverno
Camminare d'inverno, il libro di Sergio Enrico
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Erika David  
il 16/03/2022

Sarre, la biblioteca replica venerdì 18 l’incontro Camminare d’inverno

Prenotazioni ben oltre il numero di posti disponibili per la prima serata di venerdì scorso hanno spinto la biblioteca di Sarre a replicare l'incontro con Sergio Enrico

Sarre, la biblioteca replica venerdì 18 l’incontro Camminare d’inverno.

Prenotazioni ben oltre il numero di posti disponibili per la prima serata di venerdì scorso hanno spinto la biblioteca di Sarre a replicare l’incontro con Sergio Enrico.

La voglia di camminare

L’autore del libro, Sergio Enrico

I social ne sono una testimonianza piuttosto evidente, negli ultimi anni, complice anche la pandemia, le persone che si sono, letteralmente, messe in cammino sono tantissime e nemmeno l’inverno frena la voglia di indossare le scarpe da ginnastica e fare qualche chilometro sui sentieri di bassa o media quota.

Per questo, per la voglia di scoprire itinerari nuovi, c’è grande entusiasmo attorno a Camminare d’inverno – Valle d’Aosta. 44 itinerari e 8 tappe del Cammino Balteo (Tipografia Valdostana – Musumeci Editore) di Sergio Enrico.

La serata organizzata dalla biblioteca di Sarre venerdì scorso, 11 marzo, ha presto esaurito i posti disponibili, ma le prenotazioni non sono state soddisfatte interamente, così si è deciso di replicare.

La serata

Il nuovo appuntamento è per venerdì 18 marzo, alle 21, sempre in biblioteca.

La serata prevede una descrizione delle caratteristiche del libro e la proiezione di immagini scattate lungo i vari itinerari illustrati.

Per partecipare alla serata è necessario prenotare in biblioteca di persona o chiamando il numero 0165/257818, in orario di apertura.

Il libro

Un esempio di itinerario descritto nel libro

«Tante sono le pubblicazioni che illustrano itinerari escursionistici in Valle d’Aosta, quasi tutte però descrivono percorsi effettuabili nella bella stagione» scrive l’autore nella presentazione del suo libro.

«Con questo libro ho voluto colmare questa lacuna descrivendo 44 itinerari percorribili nei mesi invernali. Itinerari di difficoltà diversa che possono soddisfare sia chi cerca escursioni semplici che chi invece è più amante dell’esplorazione del territorio. Il titolo della pubblicazione è “camminare d’inverno” però le indicazioni sono più ampie e riguardano i sei mesi più freddi: da ottobre a marzo».

«Gli itinerari proposti – prosegue Sergio Enrico -, pur non essendo mediamente difficili, percorrono itinerari poco conosciuti con sentieri spesso senza segnavia e, a volte, anche poco visibili e pertanto sono da effettuare da escursionisti che abbiano esperienza di montagna utilizzando tutti gli strumenti utili per orientarsi. Ogni itinerario ha un’indicazione di massima dell’impegno richiesto: verde per i più facili, giallo per quelli che richiedono più esperienza e rossi per quelli più impegnativi».

«Di ogni itinerario vengono fornite tutte le informazioni necessarie, dai dati tecnici alla descrizione di come raggiungere la partenza con l’auto e poi logicamente la descrizione dettagliata del percorso, il tutto corredato da alcune immagine ed una cartina esemplificativa. Per ogni itinerario sono stati indicati i punti di interesse, a volte anche solo piccoli dettagli poco conosciuti, che però meritano di essere visti e arricchiscono l’esperienza. In fondo vengono descritte le otto tappe del Cammino Balteo che maggiormente si prestano ad essere effettuate nei mesi freddi» conclude l’autore.

Il sito internet

Per una presentazione più completa sul sito internet Camminare d’inverno è possibile vedere un breve video di presentazione di ogni itinerario e conoscere eventuali problemi o criticità temporanei lungo i tracciati.

 

(erika david)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...