Sci alpino: l’ultimo superG è di Ragnhild Mowinckel, Federica Brignone si coccola la coppetta di specialità
Federica Brignone bacia la Coppa del Mondo di superG (foto Eurosport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 17/03/2022

Sci alpino: l’ultimo superG è di Ragnhild Mowinckel, Federica Brignone si coccola la coppetta di specialità

La norvegese si è imposta nella gara finale di Courchevel-Méribel davanti a Mikaela Shiffrin, che si è così presa la sfera di cristallo assoluta

L’ultimo superG della stagione è di Ragnhild Mowinckel.

La norvegese ha vinto la gara delle finali di Courchevel-Méribel.

Seconda Mikaela Shiffrin, che ha così vinto la Coppa del Mondo generale con due prove d’anticipo.

Per la statunitense si tratta della quarta sfera di cristallo assoluta in carriera, lo stesso numero di Lindsey Vonn.

Federica Brignone, 19ª a 1″64 dalla vetta, ha ricevuto la coppetta di specialità.

L’ultimo superG è di Ragnhild Mowinckel

Ragnhild Mowinckel ha vinto in 1’13″68, precedendo di 5/100 Mikaela Shiffrin.

La fuoriclasse statunitense ha così vinto matematicamente la Coppa del Mondo assoluta.

La svizzera Michelle Gisin, attardata di 13/100 da Mowinckel, è salita sul gradino basso del podio.

Federica Brignone si coccola la coppetta di specialità

Federica Brignone è parsa subito in difficoltà e non è mai stata in gara.

La Tigre di La Salle ha chiuso 19ª con un ritardo di 1″64 dalla vetta.

La fuoriclasse rossonera aveva però già messo in cassaforte il pettorale rosso a Lenzerheide.

Brignone ha così ricevuto la coppetta di specialità, la terza della sua splendida carriera oltre a quella assoluta.

Federica Brignone: «Emozione forte, quest’anno ho avuto un grande feeling in velocità»

«È un’emozione forte per me – ha commentato Federica Brignone dopo la premiazione -. Questa è la prima coppa che ricevo sulle piste ed è una grande gioia. Oggi avrei voluto fare meglio, ma non ho trovato il feeling con la pista e la neve. Vista la forma attuale, meno male che avevo vinto la coppetta in anticipo. Sono contenta di come ho sciato per tutta la stagione in questa disciplina e in discesa, mi sono trovata davvero bene in velocità».

La top-10 dell’ultimo superG di stagione

1ª Ragnhild Mowinckel in 1’13″68; 2ª Mikaela Shiffrin a 5/100; 3ª Michelle Gisin a 13/100; 4ª Tessa Worley a 34/100; 5ª Romane Miradoli a 48/100; 6ª Corinne Suter a 57/100; 7ª Marta Bassino a 69/100; 8ª Laura Gauche a 87/100; 9ª Jasmine Flury a 92/100; 10ª Tamara Tippler a 93/100.

(d.p.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...