Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & TEMPO LIBERO
      • TURISMO & TEMPO LIBERO
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • STARE BENE
      • LA BUONA CUCINA
      • MOTORI
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Video
      • Foto
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Lutto:
    Politica
    di Federico Donato  
    il 19/03/2022

    Lutto: è morto Giovanni Aloisi, già vicepresidente del Consiglio Valle

    Oltre a varie esperienze in piazza Deffeyes, era anche uno dei fondatori di Pour l'Autonomie

    Due legislature in Consiglio regionale alle spalle e una in Comune ad Aosta. Un impegno politico che lo ha accompagnato per tutta la vita. E’ lutto in Valle d’Aosta per la morte di Giovanni Aloisi. Nato il 27 dicembre 1951, è morto nella serata di venerdì 18 marzo a causa di un malore improvviso.

    Chi è

    Dopo un’esperienza in Consiglio comunale ad Aosta negli anni ’80 con il PSI, Aloisi entrò in Consiglio regionale per la prima volta nel 1993 tra le fila di Alleanza Popolare Autonomista. In carica fino al 1998, venne rieletto (nella lista Autonomistes/Autonomisti, prendendo il posto di Ivo Collé che era diventato deputato) nella successiva legislatura e, nel 2003, rivestì anche l’incarico di vicepresidente del Consiglio.

    Ma la sua attività politica non si era conclusa tra le mura di Palazzo. Aloisi, infatti, è stato anche tra i fondatori di Pour l’Autonomie (insieme ad Augusto Rollandin, Giorgio Giovinazzo, Aldo Di Marco e Marco Carrel), progetto che ha fatto il suo esordio sulla scena valdostana in occasione delle elezioni regionali del 2020. Anche lui era candidato: con 198 preferenze, era risultato il secondo degli esclusi.

    Il funerale sarà celebrato lunedì 21 marzo, alle 14.15, nella chiesa parrocchiale di Sant’Orso (Aosta).

    Il messaggio di PlA

    Con una nota, il Comitato direttivo di Pour l’Autonomie ricorda «con profonda stima, affetto e gratitudine l’amico Giovanni Aloisi, venuto a mancare prematuramente all’affetto dei suoi cari. Collaboratore instancabile, politico di lunga esperienza, uomo probo e onesto, è stato tra i fondatori del nostro Movimento a cui ha saputo dare il suo apporto prezioso, il suo costante impegno umano e il suo immancabile sostegno. Lo vogliamo ricordare cosi, sempre aperto al confronto, disponibile all’ascolto, propositivo nelle iniziative e animato di quei valori autonomisti che gli sono stati di ispirazione nel suo percorso di vita condotto con profonda coerenza morale e senso civico».

    «Addolorati per la perdita – prosegue il comunicato -, ci disponiamo a salutarlo con la dovuta riconoscenza, consapevoli che il suo addio lascia nella nostra comunità, come pure nel nostro Movimento, un vuoto impossibile da colmare. Alla sua famiglia esprimiamo il nostro profondo sentimento di cordoglio e vicinanza, sperando di potergli essere di sostegno e conforto in un momento così difficile».

    Anche il Partito democratico ricorda con affetto Aloisi. «Piango un amico con il quale parlare di politica era un piacere – dice il segretario regionale dem, Luca Tonino -. Il bene della cosa pubblica e un’autentica passione nel cercare di migliorare la nostra società facevano di Giovanni una persona per bene, sempre rispettosa anche delle opinioni politiche diverse dalla sue».

    Il cordoglio delle Istituzioni

    «Giovanni Aloisi – ricorda il presidente del Consiglio regionale, Alberto Bertin – è stato per lungo tempo un rappresentante della politica valdostana, ricoprendo tra gli altri il ruolo di Vicepresidente del Consiglio regionale. Alla sua famiglia vanno le più sentite condoglianze dell’Assemblea valdostana».

    (f.d.)

    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta: la 29ª edizione di Enfanthéâtre avrà l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo
    comuni, CULTURA & SPETTACOLI
    Aosta: la 29ª edizione di Enfanthéâtre avrà l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo
    Varate oggi dalla giunta aostana le linee guida della nuova stagione del teatro per ragazzi, che si svolgerà da novembre a gennaio al Teatro Giacosa
    di Alessandro Bianchet 
    il 21/09/2023
    Varate oggi dalla giunta aostana le linee guida della nuova stagione del teatro per ragazzi, che si svolgerà da novembre a gennaio al Teatro Giacosa
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Aosta, bilancio di metà mandato: da VdA Aperta fuoco “amico” sulla Giunta
    comuni, POLITICA & ECONOMIA
    Aosta, bilancio di metà mandato: da VdA Aperta fuoco “amico” sulla Giunta
    Il movimento, che vede in consiglio comunale i due rappresentanti Luciano Boccazzi e Diego Foti, spara a zero su un governo cittadino «subalterno» alla Regione
    di Alessandro Bianchet 
    il 21/09/2023
    Il movimento, che vede in consiglio comunale i due rappresentanti Luciano Boccazzi e Diego Foti, spara a zero su un governo cittadino «subalterno» all...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Bar d’Italia: 8 locali valdostani premiati dal Gambero rosso
    ATTUALITA'
    Bar d’Italia: 8 locali valdostani premiati dal Gambero rosso
    Piovono Tazzine e Chicchi sulla Valle d'Aosta grazie a Paolo Griffa al Caffé Nazionale, Mafrica, La Patisserie Bovio, Saint Vout, Caffè della Posta, 4810 Food&fun, Kartell Bistrot Panoramic Skyway Monte Bianco, Ravì ed Chocolat
    di Luca Mercanti 
    il 21/09/2023
    Piovono Tazzine e Chicchi sulla Valle d'Aosta grazie a Paolo Griffa al Caffé Nazionale, Mafrica, La Patisserie Bovio, Saint Vout, Caffè della Posta, 4...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Arnad, massi sulla strada per Machaby al vaglio la chiusura
    CRONACA
    Arnad, massi sulla strada per Machaby al vaglio la chiusura
    Sul posto il sindaco Alexandre Bertolin e la forestale stanno valutando se chiudere una porzione della strada
    di Erika David 
    il 21/09/2023
    Sul posto il sindaco Alexandre Bertolin e la forestale stanno valutando se chiudere una porzione della strada
    this is a test{"arnad":"Arnad"}
    I mercati europei sbarcano per la seconda volta d Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    I mercati europei sbarcano per la seconda volta d Aosta
    Dal 29 settembre all'1 ottobre, via Garibaldi, via Torino, piazza Plouve e piazza Narbonne si colorano grazie agli espositori di tutto il mondo
    di Luca Mercanti 
    il 21/09/2023
    Dal 29 settembre all'1 ottobre, via Garibaldi, via Torino, piazza Plouve e piazza Narbonne si colorano grazie agli espositori di tutto il mondo
    this is a test{"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Snowboard: prosegue in Austria la preparazione dei ragazzi del Progetto Children
    SPORT
    Snowboard: prosegue in Austria la preparazione dei ragazzi del Progetto Children
    Lavoro atletico dal 29 settembre al 2 ottobre per otto talenti rossoneri
    di Thomas Piccot 
    il 21/09/2023
    Lavoro atletico dal 29 settembre al 2 ottobre per otto talenti rossoneri
    this is a test
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Stefano Barmaverain, Samuele Belfrond, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Miriam Cinque, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Federico Donato, Sara Colombini, Matilda Cosentino, Chiara Dozzo, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Hélène Leon, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Salvatore Nasso, Pier Eugenio Nebbiolo, Matteo Nigra, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Sacha Paternolli, Gabriele Peloso, Morena Pistola, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Rossella Scalise, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Giulia Todaro, Aline Varisella


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.