Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Aosta,
    In primo piano, l'assessore Corrado Cometto; alle sue spalle il dirigente dell'Area T2 Andrea Florio
    comuni
    di Cinzia Timpano  
    il 22/03/2022

    Aosta, pedonalizzazione Arco d’Augusto: due rotonde e un parcheggio per cominciare

    La II Commissione 'Opere Pubbliche' si è occupata della sistemazione di via Mont-Emilius, primo passo per arrivare, insieme all'allargamento del ponte nuovo sul Buthier, a non avere più traffico veicolare introno al monumento.

    Due rotonde che risolvono il problema degli incroci tra via Mont-Emilius e corso Ivrea e tra corso Ivrea e via Clavalité, oltre a un parcheggio da una trentina di posti auto in zona via Clavalité-voltino sono i primi passi della fase 2 della pedonalizzazione dell’Arco d’Augusto.

    Non secondario, l’allargamento del ponte ‘nuovo’ sul Buthier, che permetterà davvero di completare la pedonalizzazione.

    Ne ha discusso oggi pomeriggio la II Commissione Opere Pubbliche, concentrandosi sulla sistemazione di via Mont-Emilius.

    L’assessore ai Lavori Pubblici Corrado Cometto ha ricordato «che l’opera è finanziata dalla lege Aosta capitale che finanzia sia una serie di opere definitive (attualmente al progetto preliminare, ndr) sia le opere provvisorio, in quanto sperimentali che nello specifico riguardano la realizzazione di due rotonde sulle testate di via Monte Emilius.

    Il progetto che costerà circa 200 mila euro – pur con l’incognita dell’adeguamento prezzi – è stato illustrato dal dirigente dell’area T2 Sviluppo e Gestione del Territorio Andrea Florio.

    Di «opera tutto sommato rapida e non molto costosa, tra i 100 e 200 mila euro» ha parlato l’assessore Cometto che ha però precisato «come essa permetterà di fare un positivo salto nell’allontanamento della circolazione veicolare nel centro storico, potendo chiudere al traffico di attraversamento, via Garibaldi tra piazza Arco d’Augusto e via Torino e immaginando una nuova conformazione della città che si estende un po’ più a Est di ciò che è adesso».

    Secondo l‘ingegner Florio, «la sistemazione dell’Arco d’Augusto, in coerenza con il Piano Regolatore e con il Piano Generale del Traffico Urbano e con altre opere pubbliche che il Comune sta portando avanti è già iniziata con la parziale chiusura dei quadranti Nord e Ovest dell’Arco – ha detto il dirigente -.

    L’obiettivo è interrompere il collegamento Nord Sud, sul lato Est avendo individuato come percorso alternativo la via Monte Emilius.

    Per arrivare a pedonalizzare l’Arco bisogna risolvere gli incroci tra via Mont Emilius e corso Ivrea e corso Ivrea e via Clavalité e lo si farà attraverso le due rotonde.

    Rotonde che, inevitabilmente appesantiranno il traffico sulla via Carrel e lo alleggeriranno su via Torino e via Festaz.

    Sarà necessario allargare il ponte nuovo, che però ha problemi di dimensioni e sul quale bisognerà intervenire, ma in questo caso l’intervento è più complesso».

    soltanto le rotonde per riqualificare via Mont-Emilius. Secondo quanto riferito dal dirigente, in zona voltino, sarà ricavata un’area parcheggio da una trentina di posti che sarà anche utile per il futuro complesso Brocherel, sul lato Est di via Mont-Emilius.

    E saranno anche previsti i marciapiedi, oggi inesistenti.

    Sul lato Est di via Monte Emilius, sarà necessario provvedere ad espropri delle sola proprietà superficiale, lasciando al condominio la proprietà degli interrati e delle autorimesse.

    Realizzare sin da subito rotonde e zona a parcheggio vicino al voltino in modo da togliere incroci, sono i primi passi.

    «Ricolleghiamo due parti di Aosta Romana, due zone prima non collegate, primo tassello di una riqualificazione complessiva e di notevole interesse – ha precisato l’ingegner Florio -.
    Dopo il ridisegno della piazza, si dovrà valutare se e come ripristinare il decumano romano sotto l’Arco d’Augusto.

    Ma al momento, questo non è oggetto di intervento e dovremo necessariamente coinvolgere la Regione visto che la proprietà è regionale».

    Tra i punti interrogativi del progetto più ampio di pedonalizzazione dell’Arco, il passaggio dietro via Esperanto, che è una via privata, quindi il Comune dovrebbe prima acquisirla.

    E ancora la demolizione della Casa Rossa sul Buthier, che pare non essere più necessariamente da demolire.
    Infine, il passaggio per il parcheggio di place Ancien Abattoir.

    Complessivamente, il progetto complessivo vale 3,4 milioni di euro.

    Nella foto in alto, l’assessore alle Opere Pubbliche Corrado Cometto e il dirigente dell’area T2 Sviluppo e Gestione del Territorio Andrea Florio.

    (c.t.)

    this is a test
    Ultime News
    Rimonta strepitosa: Federica Brignone vince anche il secondo gigante a Mont Tremblant
    SPORT
    Rimonta strepitosa: Federica Brignone vince anche il secondo gigante a Mont Tremblant
    Coppa del mondo di sci: show nella seconda manche della Tigre valdostana: da 6a al trionfo in mezzo a nebbia e sotto una nevicata
    di Thomas Piccot 
    il 03/12/2023
    Coppa del mondo di sci: show nella seconda manche della Tigre valdostana: da 6a al trionfo in mezzo a nebbia e sotto una nevicata
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Calcio: perdono P.D.H.A.E. e Charvensod, sorride l’Aygreville
    SPORT
    Calcio: perdono P.D.H.A.E. e Charvensod, sorride l’Aygreville
    Vincono solo le Aquile tra serie D, Eccellenza e Promozione
    di Thomas Piccot 
    il 04/12/2023
    Vincono solo le Aquile tra serie D, Eccellenza e Promozione
    this is a test
    Festival di Sanremo: Julien Boverod di nuovo all’Ariston con Emma e Fred De Palma
    ATTUALITA'
    Festival di Sanremo: Julien Boverod di nuovo all’Ariston con Emma e Fred De Palma
    Lo ha scritto il giovane produttore valdostano sul suo profilo Facebook. «Ho prodotto il brano di Emma e il brano di Fred De Palma! Ci vediamo a Sanremo»
    di Danila Chenal 
    il 03/12/2023
    Lo ha scritto il giovane produttore valdostano sul suo profilo Facebook. «Ho prodotto il brano di Emma e il brano di Fred De Palma! Ci vediamo a Sanre...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Maison e loisir diventa biennale: arrivederci al 2025
    ATTUALITA'
    Maison e loisir diventa biennale: arrivederci al 2025
    La decima edizione a maggio. Gli organizzatori: indispensabile il supporto economico degli enti
    di Luca Mercanti 
    il 03/12/2023
    La decima edizione a maggio. Gli organizzatori: indispensabile il supporto economico degli enti
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Zecchino d’Oro: fantastico secondo posto per Céline Dunoyer
    CULTURA
    Zecchino d’Oro: fantastico secondo posto per Céline Dunoyer
    La sua interpretazione di "Puz Puz puzzola" ha conquistato il cuore di giuria e pubblico, portando a casa la piazza d'onore ex aequo insieme a "La Casa Stregata" e "Ci pensa Mamma"
    di Arianna 
    il 03/12/2023
    La sua interpretazione di "Puz Puz puzzola" ha conquistato il cuore di giuria e pubblico, portando a casa la piazza d'onore ex aequo insieme a "La Cas...
    this is a test
    Zecchino d’Oro, Carlo Conti a Céline: «Canti meglio di Celine Dion?»
    CULTURA
    Zecchino d’Oro, Carlo Conti a Céline: «Canti meglio di Celine Dion?»
    «No, come lei», ha risposto umilmente la piccola valdostana prima della sua esibizione alla finale del concorso canoro. Vincerà?
    di Arianna 
    il 03/12/2023
    «No, come lei», ha risposto umilmente la piccola valdostana prima della sua esibizione alla finale del concorso canoro. Vincerà?
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.