Impianti a fune, Bertschy: «la telecabina Pila-Couis è prioritaria ed essenziale»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 24/03/2022

Impianti a fune, Bertschy: «la telecabina Pila-Couis è prioritaria ed essenziale»

L'idea di un sottopasso, sollecitato dal consigliere Baccega, in prossimità della seggiovia di Chamolé non è venuta meno

Impianti a fune, Bertschy: «la telecabina Pila-Couis è prioritaria ed essenziale». Lo ha ribadito in aula l’assessore con delega agli impianti a fune Luigi Bertschy, rispondendo a un’interrogazione presentata in Consiglio Valle dal consigliere Mauro Baccega (Gm) che chiedeva conto «della strada carrabile che porta alla seggiovia Chamolé» e della necessità di «rappresentare alla Pila Spa la necessità di individuare nell’ambito della progettazione del nuovo impianto un percorso alternativo che consenta di accedere a questi spazi in tutta sicurezza».

La risposta

L’assessore Bertschy, premettendo che «la telecabina Pila-Couis è prioritaria ed essenziale, non ci sono dubbi sulla sua realizzazione per l’importanza che avrà sulla località di Pila, per Gressan, per Aosta e per i comuni collegati oltre che per il prodotto sci di tutta la Regione».

Per quanto concerne l’attraversamento  a Chamolé ha risposto: «C’è stato un progetto in passato per realizzare un sottopasso in quegli spazi, che al momento attuale è sospeso per questione di costi (circa 500 mila euro), ma non si è deciso di rinunciarvi: anzi è stato tenuto nella giusta considerazione nella progettazione della nuova telecabina, con l’intento di migliorare le condizioni di sicurezza, riorganizzando anche il deflusso degli sciatori. Mi faccio promotore di un incontro per approfondire in maniera dettagliata gli aspetti evidenziati dal Consigliere Baccega vista l’importanza che riveste per noi il rapporto tra società e territorio».

La replica

«Fa piacere che l’assessore si impegni su questa tematica – ha replicato  Baccega -, perché se è vero che l’impianto di risalita è prioritario, è altrettanto fondamentale la questione della sicurezza. Vi assicuro che la pericolosità di quel passaggio è elevatissima. Credo che 500 mila euro per la realizzazione del sottopassaggio si possano trovare se servono a migliorare le condizioni di sicurezza di quegli spazi.»

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...