Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Skialp, il Millet Tour du Rutor Extrême riparte: «I mondiali occasione per crescere ancora»
    La presentazione del Tour du Rutor (foto Stefano Jeantet)
    SPORT
    di Thomas Piccot  
    il 24/03/2022

    Skialp, il Millet Tour du Rutor Extrême riparte: «I mondiali occasione per crescere ancora»

    Al via, dal 31 marzo al 2 aprile, 180 squadre da 15 nazioni diverse

    Era il 5 marzo 2020 quando il Millet Tour du Rutor Extrême alzava bandiera bianca a causa dei primi decreti del governo per il contenimento della pandemia. Le vite di tutti stavano cominciando a cambiare, anche se non era ancora del tutto chiara la portata dell’evento che di lì a qualche giorno avrebbe portato l’Italia in lockdown. Adesso, dopo due anni, passato anche il picco della quarta ondata (pur con lo spauracchio della quinta), la prestigiosa gara di scialpinismo è pronta a tornare. Sarà il momento della ventesima edizione, cancellata due anni fa. Non solo. Perché, per l’occasione, il Tour du Rutor assegnerà anche i titoli mondiali a squadre di lunga distanza.

    Confermato il programma del Tour du Rutor

    Rispetto ai piani del pre-pandemia, quasi tutto confermato, anche se i giorni di gara sono stati ridotti da quattro a tre. «Nel 2020 avevamo tanto entusiasmo, avevamo lavorato due anni per quell’appuntamento, per noi era un sogno, un punto di arrivo ma anche di ripartenza – dice Barbara Luboz, una delle anime del Corrado Gex -. Il 5 marzo di due anni fa non lo dimenticheremo mai. Per qualcuno era prematuro, ma avendo diciotto nazioni in ballo non si poteva fare diversamente. Era l’unico modo per restituire le quote ed è stata una scelta apprezzata».

    La ripartenza

    Una ripartenza voluta a tutti i costi, anche se la situazione pandemica fa rimanere tutti sul chi vive, nonostante la cessazione dello stato di emergenza dopo il 31 marzo, data che segnerà l’inizio del Tour du Rutor. «Siamo ripartiti con il freno a mano tirato, la situazione organizzativa rimane precaria, le regole su cosa si può o non si può fare cambiano rapidamente – prosegue Luboz -. Siamo tornati ai tre giorni di gara, ma l’idea del quarto non è tramontata. Per ora la teniamo nel cassetto, vedremo se tirarla fuori per la venticinquesima edizione».

    I titoli mondiali

    Come detto, la gara rossonera assegnerà i titoli mondiali. «Ci ha dato forza per andare avanti, siamo da anni nel circuito de La Grande Course. Ci saranno i migliori specialisti al mondo, ci aiuterà ancora a crescere», aggiunge. Una crescita che riguarda tutto il mondo dello scialpinismo. Lo scorso anno il numero di praticanti è aumentato, a causa della chiusura degli impianti di risalita, che ha portato tanti appassionati della neve a provare la disciplina.  L’espansione di questa disciplina culminerà con l’approdo alle Olimpiadi di Milano-Cortina.

    Uno sguardo a Milano-Cortina 2026

    «Sarà una bellissima vetrina, anche se i format sono diversi dal Tour du Rutor sarà un’ottima cosa per lo skialp approdare alle Olimpiadi, perché portano lo sport nelle case – ragiona ancora Barbara Luboz -. Secondo me sono due mondi conciliabili, ci saranno degli specialisti delle prove lunghe e altri di quelli più brevi. Noi abbiamo tanti atleti che a Milano-Cortina potranno esserci, vogliamo accompagnarli in questo percorso».

    I protagonisti della gara

    In gara, dal 31 marzo al 2 aprile, sono attese 180 squadre da 15 nazioni. Il titolo iridato dovrebbe essere una questione tra Italia e Francia. I favoriti, infatti, sono Michele Boscacci e Matteo Eydallin, al pari dei francesi Xavier Gachet e William Bon Mardion. Gli svizzeri Rèmi Bonnet e Werner Marti proveranno a far saltare il banco da outsider. Da non sottovalutare anche la Francia 2, con Samuel Equy-Matheo Jacquemoud, al pari degli azzurri Davide Magnini–Robert Antonioli e Nadir Maguet–Alex Oberbacher. Proveranno a infilarsi nelle prime cinque posizioni, infine, gli austriaci Jakob Hermann e Paul Verbnjak.

    Al femminile, le francesi Axelle Mollaret ed Emily Harrop proveranno a detronizzare le campionesse in carica Alba De Silvestro e Giulia Murada. Possibili mine vaganti saranno Ilaria Veronese e Mara Martini.

    (Thomas Piccot)

    Ultime News
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.