Carabinieri: 14 patenti ritirate in meno di tre mesi, l’abuso di alcool è la prima causa
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 25/03/2022

Carabinieri: 14 patenti ritirate in meno di tre mesi, l’abuso di alcool è la prima causa

I militari del Comando Gruppo di Aosta hanno intensificato i controlli alla circolazione stradale, con particolare attenzione alle violazioni al Codice di Strada per l'uso del cellulare al volante e la guida in stato di ebbrezza

Carabinieri: 14 patenti ritirate in meno di tre mesi, l’abuso di alcool è la prima causa. 

Sono 14 le patenti ritirate da inizio anno, con segnalazioni di conducenti sia italiani che stranieri.
Due sono a conducenti donne.

Tante sono anche le sanzioni per l’utilizzo del cellulare al volante.

I carabinieri segnalano che in 13 casi su 14, chi si è messo al volante, aveva una percentuale superiore al grammo di alcol per litro nel sangue. 

Come dire, che i conducenti sanzionati avevano di gran lunga superato il limite di 0,5 grammi per litro ammesso dalla norma.

Dei casi per i quali si è proceduto, sette conducenti sono stati sorpresi nel corso di normali controlli, in tre casi i conducenti si sono rifiutati di sottoporsi al controllo e per loro è scattata la sanzione massima prevista dal codice della strada.

Tre casi sono stati accertati dopo che i conducenti dei veicoli erano rimasti coinvolti in sinistri stradali.

In ultimo, il caso più eclatante:  quello di un 25enne sorpreso a Saint-Vincent alle quattro del mattino del 12 marzo alla guida di un autocarro in evidente stato di ubriachezza e con un tasso alcolico pari 2,36 grammi / litro.

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...