Coronavirus: all’ospedale Parini, una statua ricorda l’impegno contro la pandemia
Da sinistra, Roberto Alessandro Barmasse, Simone Allione, Luigi Bertschy e Massimo Uberti
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 25/03/2022

Coronavirus: all’ospedale Parini, una statua ricorda l’impegno contro la pandemia

Gli assessorati allo Sviluppo Economico e alla Sanità hanno donato all'azienda Usl la statua 'En mémoire de la pandemie' dello scultore Simone Allione

Coronavirus: all’ospedale Parini, una statua ricorda l’impegno contro la pandemia.

Rappresentare la pandemia senza cadere nel tragico e al tempo stesso affidare un messaggio di speranza.

Simone Allione accanto alla statua ‘En mémoire de la pandemie’

Così lo scultore Simone Allione ha presentato la sua scultura ‘En mémoire de la pandemie’, che nell’estate 2020 ha realizzato per l’evento di scultura dal vivo proposto in occasione della Foire d’été.

La statua rappresenta un medico, scolpito con il camice e stetoscopio al collo; sulla mano destra è poggiato un uccellino che cerca di rubare una mascherina.

«Era importante non cadere nel tragico, perchè non è il mio essere – ha detto Simone Allione – ma è stato anche importante affidare alla mia opera un messaggio di speranza».

Alla piccola cerimonia che si è tenuta alla piastra dell’ospedale Parini stamattina erano presenti lo stesso cultore ma anche gli assessori allo Sviluppo Economico Luigi Bertschy, l’assessore alla Sanità Roberto Alessandro Barmasse e il direttore generale dell’azienda Usl Massimo Uberti.

La scultura è stata donata dagli assessorati allo Sviluppo Economico e Sanità ed è stata installata all’atrio dell’ospedale Parini, nella cosiddetta piastra.

Secondo il direttore generale dell’azienda Usl Massimo Uberti, «questo dono rappresenta un segno di vicinanza molto importante per i sanitari impegnati in questi due anni tragici – ha detto – e abbellirà questo atrio, luogo di lavoro ma anche simbolo dell’accesso dei cittadini alla sanità valdostana».

L’assessore alla Sanità Roberto Alessandro Barmasse ha parlato della scultura «come di un ringraziamento tangibile e reale per il lavoro svolto dai sanitari valdostani.

Non è sufficiente, ma a volte avere dei simboli che ricordino ciò che è stato fatto è importante.

Questa statua è anche un simbolo di speranza affinchè ci si lasci alle spalle l’emergenza sanitaria per poter tornare a programmare e a lavorare con serenità».

Per l’assessore allo Sviluppo Economico Luigi Bertschy, «questo simbolo scalfito nel legno rappresenta l’incontro tra il mondo dell’artigianato e le competenze della medicina e della scienza, a testimonianza che questa comunità sa mettere insieme le sue risorse, affrontare i problemi e risolverli».

La cerimonia si è conclusa con la benedizione della statua da parte di don Isidoro, cappellano dell’ospedale.

Nella foto in alto, l’assessore Roberto Alessandro Barmasse, Simone Allione, Luigi Bertschy e Massimo Uberti. 

(c.t.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...