Telepass Milano Marathon: la Valle d’Aosta official partner dell’evento sportivo
SPORT
di Federico Donato  
il 29/03/2022

Telepass Milano Marathon: la Valle d’Aosta official partner dell’evento sportivo

Guichardaz: «La partnership si inserisce nell’ottica di rafforzare la sensibilità della nostra regione nei confronti dello sport internazionale, peraltro già intrapresa grazie alla candidatura della Valle d’Aosta a Regione Europea dello sport 2023»

La Valle d’Aosta è partner della 20ª edizione di Telepass Milano Marathon, l’evento sportivo di rilevanza internazionale che si svolgerà nel capoluogo lombardo il 3 aprile prossimo. Lo comunica l’Assessorato regionale dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio.

Dall’Assessorato

«La partnership va a consolidare la vocazione sportiva di un territorio, quello valdostano, che grazie alle sue meraviglie naturali è in grado di offrire moltissimi spunti per rigenerare corpo e anima – si legge in una nota -. La Valle d’Aosta propone ai suoi visitatori molteplici possibilità di attività sportive outdoor: dagli sport della neve alla bike, dagli sport d’acqua all’escursionismo, sia a livello agonistico, come nel caso del Tor des Géants, l’iconica gara di trail running che si svolge ogni anno a settembre sulle Alte Vie della regione, sia a livello amatoriale, offrendo un’ottima rete di sentieri ai tanti appassionati di trekking e di passeggiate lente».

Il commento

«Siamo felici di contribuire a questa grande giornata di sport e socialità – commenta l’assessore Jean-Pierre Guichardaz -. La Valle d’Aosta è da sempre fucina di campioni nell’ambito delle discipline atletiche, in particolare di quelle del mezzofondo e del fondo, ricordo tra i tanti campioni due donne che hanno portato in alto i colori della Valle d’Aosta Roberta Brunet e Catherine Bertone. Auspico che questa nostra partecipazione quali partner ufficiali di Telepass Milano Marathon sia l’inizio di una proficua collaborazione e che funga da ulteriore stimolo per le nuove generazioni alla pratica di queste discipline – prosegue l’assessore -. La nostra partnership si inserisce, altresì, perfettamente nell’ottica di rafforzare ulteriormente la sensibilità della nostra regione nei confronti dello sport internazionale, peraltro già intrapresa grazie alla candidatura della Valle d’Aosta a Regione Europea dello sport 2023».

(re.aostanews.it)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno