Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Coronavirus, il direttore sanitario Giardini: «Immunità di gregge raggiunta, ma serve prudenza»
    L'ospedale Parini di Aosta
    Sanità
    di Federico Donato  
    il 30/03/2022

    Coronavirus, il direttore sanitario Giardini: «Immunità di gregge raggiunta, ma serve prudenza»

    Secondo il coordinatore dell'emergenza, Luca Montagnani, «è il momento di imparare a convivere davvero con il virus»

    Un periodo, caratterizzato da due eventi come la Fiera di Donnas e la Millenaria di Sant’Orso (oltre che dalla Pasqua), che per la Valle d’Aosta rappresenta una sorta di “test” dal punto di vista epidemiologico. Ne è convinto il coordinatore sanitario dell’emergenza da coronavirus Luca Montagnani, il quale spiega: «Abbiamo visto tutti cosa è successo con le vacanze di Natale, con un aumento significativo del numero dei contagi. In questi giorni ci saranno vari eventi in Valle, oltre alla Pasqua, e solamente dopo una decina di giorni capiremo se questo avrà un impatto dal punto di vista epidemiologico. A mio parere, è il momento di imparare davvero a convivere con il virus, quindi consiglio prudenza. Anche se non è più obbligatorio all’aperto, nelle situazioni dove si crea assembramento è bene indossare comunque la mascherina».

    «Presto per parlare di quinta ondata»

    Secondo Montagnani, «è difficile fare previsioni con questo virus, quindi io non so se ci sarà una quinta ondata. Di certo stiamo assistendo a una lieve crescita dei positivi e questo, proporzionalmente, si riflette sull’ospedale. I numeri, comunque, per il momento sono contenuti». Nella regione alpina non è ancora arrivata Omicron 2, «però non dobbiamo nasconderci: arriverà».

    In ogni caso, l’ospedale è sempre più attrezzato. «Il nuovo “triangolo” ci consente di stare un po’ più tranquilli per quanto riguarda i posti letto in terapia intensiva – prosegue il coordinatore sanitario -. E a breve avremo anche una nuova subintensiva» che è in fase di realizzazione vicino a Malattie infettive e Pneumologia.

    «La vera sfida – conclude – adesso è recuperare su tutto quello che non è Covid, perché dobbiamo prenderci cura anche degli altri pazienti».

    «Serve prudenza»

    In linea con quella di Montagnani è la posizione di Guido Giardini, direttore santiario dell’Ausl VdA. Afferma: «Anche se i dati possono sembrare rassicuranti, il periodo impone prudenza. Lo stato di emergenza per il coronavirus sta finendo, ma bisogna sempre avere buon senso. Stiamo assistendo in questi giorni a un lieve aumento dei contagi dovuto all’allentamento delle misure anti-contagio; l’arrivo dei profughi ucraini, invece, per ora non ha causato problemi da questo punto di vista. Io comunque sono fiducioso. Tra chi si è vaccinato e chi ha contratto il Covid, credo si possa parlare di immunità di gregge».

    Per quanto riguarda la pressione sull’ospedale Parini di Aosta, Giardini aggiunge: «Aspetterei a parlare di quinta ondata, vediamo cosa succede con l’arrivo della bella stagione e con i grandi eventi che si terranno in questi giorni in Valle. C’è da dire che, per quanto riguarda i ricoveri in ospedale, sono sempre meno i casi gravi di polmonite bilaterale da Covid. Negli ultimi due mesi parliamo del 10% dei ricoveri totali e, in molti casi, la malattia era “lieve” perché si trattava di soggetti vaccinati».

    Insomma, la situazione, secondo il direttore sanitario, «è caratterizzata da dati confortanti. E’ necessario tornare alla vita “reale”, ma serve comunque un po’ di prudenza».

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.