Giornata mondiale Autismo: «sconfiggiamo il pregiudizio per una società inclusiva»
Il castello di Aymavilles illuminato di blu
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 01/04/2022

Giornata mondiale Autismo: «sconfiggiamo il pregiudizio per una società inclusiva»

Per tutto il mese di aprile, il castello di Aymavilles si colorerà di blu. Una delibera regionale prevederà un progetto di vita personalizzato dei giovani con autismo e delle loro famiglie che sarà realizzato con l'azienda Usl

Giornata mondiale Autismo: «sconfiggiamo il pregiudizio per una società inclusiva».

Si celebra domani, sabato 2 aprile, la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. 

Per tutto il mese di aprile, il castello di Aymavilles si illuminerà di blu, così come avverrà per tanti monumenti in tutto il mondo.

La ricorrenza è stata istituita dall’Onu nel 2007 con lo scopo di sensibilizzare le comunità e i cittadini degli Stati membri delle Nazioni Unite alla conoscenza di questo disturbo e porre l’attenzione sui diritti delle persone che ne sono affette e delle loro famiglie.

La giornata quest’anno assume un particolare rilievo.

L’emergenza sanitaria ha mostrato, infatti, l’importanza di vivere in una società veramente inclusiva, in cui vengono rispettati e garantiti i diritti di tutte le cittadine e di tutti i cittadini: intervenire sulle situazioni di fragilità e difficoltà, assicurare condizioni di benessere è fondamentale sia per i singoli che per la collettività.

Giornata mondiale Autismo: le parole dell’assessore alla Sanità Barmasse

«La migliore delle armi per produrre un cambiamento e superare il pregiudizio è sviluppare e diffondere la conoscenza sui disturbi dello spettro autistico, generando consapevolezza a tutti i livelli – ha commentato l’assessore alla Sanità Roberto Barmasse.

Come Assessorato, in accordo con l’Istituto Superiore di Sanità, adotteremo una deliberazione per realizzare un percorso che preveda la formulazione di progetti di vita di giovani persone con disturbi dello spettro autistico e dei loro familiari che saranno poi realizzati dall’azienda Usl della Valle d’Aosta».

Giornata mondiale Autismo: le parole dell’assessore ai Beni Culturali Guichardaz

«Cogliamo con piacere la richiesta di illuminare di blu il castello di Aymavilles – precisa l’Assessore Jean-Pierre Guichardaz – perché crediamo possa rappresentare un segnale forte, che vede coinvolto un sito culturale di grande importanza, storica e paesaggistica.

La posizione strategica di questo splendido maniero costituisce un richiamo di notevole impatto visivo e profondo significato».

(re.aostanews)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...