Oeuvre Choisie: ecco le 21 opere selezionate alla 1022ª Foire de Saint-Ours
L'artigiano Francesco Di Vito
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 05/04/2022

Oeuvre Choisie: ecco le 21 opere selezionate alla 1022ª Foire de Saint-Ours

Le opere selezionate considerate le più rappresentative del fil rouge ideale tra passato e presente dell'artigianato valdostano di tradizione saranno esposte alla saletta d'arte comunale dal 15 aprile al 12 maggio prossimi.

Oeuvre Choisie: ecco le 21 opere selezionate alla 1022ª Foire de Saint-Ours.

La direttrice e conservatrice responsabile dei musei de L’Artisanà Nurye Donatoni

Sono 21 le opere che la direttrice e conservatrice responsabile dei musei de L’Artisanà Nurye Donatoni ha selezionato durante l’inedita edizione di primavera della Millenaria Fiera di sant’Orso.

In attesa della riapertura, il prossimo giugno, il Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione prosegue le sue iniziative culturali sul territorio.

Le 21 oeuvres choisies possono essere considerate le più rappresentative del fil rouge ideale tra passato e presente dell’artigianato valdostano di tradizione.

La valutazione delle opere si è basata sulle tecniche di lavorazione, la gradevolezza estetica, il rispetto delle proporzioni e la semplicità del prodotto.

Le opere selezionate sono state rese visibili dall’ormai riconoscibile logo che segnala ai visitatori i manufatti che più rispecchiano la cultura artigianale locale.

Oeuvre Choisie: gli artigiani selezionati

Abram Corrado
Armand Franco
Berard Lea
Bottan Cesare
Charbonnier Livio
Communod Claudio
Crétier Dario
Di Vito Francesco
Diemoz Bruno
Gerbore Bruno§
Jacquin Diego
Joly Marco
Marguerettaz Cesare
Marguerettaz Fulvio
Mehr Rudy
Nicoletti Gianfranco
Pasquettaz Claudio
Patrocle Franco
Pramotton Guglielmo
Scandella Thierry
Viérin Enzo.

«Mai come quest’anno è stato emozionante tornare in Fiera, rivedere gli artigiani ed incontrarsi – ha commentato la conservatrice-responsabile del MAV Nurye Donatoni –  e ho riscontrato tanto entusiasmo tra gli artigiani espositori.

Le opere presenti sui banchi sono segno che gli artigiani hanno ancora piacere di produrre oggetti legati alla nostra tradizione e che la manualità, soprattutto in un momento storico difficile, ha rappresentato per molte persone una speranza, un modo di reagire».

In undici anni di Oeuvre Choisie, iniziata nel 2011, oltre 200 artigiani sono stati selezionati alla Foire de Saint-Ours e le loro opere sono state esposte negli spazi del MAV.

«Un’iniziativa che L’Artisanà intende portare avanti negli anni a venire perché crede fermamente nella necessità di tenere saldo il legame tra il passato e il presente, tra l’aspetto culturale e produttivo dell’artigianato valdostano».

Le opere selezionate quest’anno verranno esposte alla aletta d’Arte di Via Xavier de Maistre in Aosta dal 15 aprile al 12 maggio prossimi.

Nella foto in alto l’artigiano Francesco Di Vito nello scatto di Nadia Camposaragna. 

(re.aostanews)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...