Conseil des Jeunes Valdôtains: ultimi giorni per iscriversi
I partecipanti della scorsa edizione del Conseil des Jeunes
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 05/04/2022

Conseil des Jeunes Valdôtains: ultimi giorni per iscriversi

Quaranta posti disponibili per i giovani tra 18 e 28 anni che simuleranno una riunione del Consiglio regionale di uno stato fittizio e affronteranno temi quali i diritti dei detenuti e la laicità dello Stato in lingua francese.

Conseil des Jeunes Valdôtains: ultimi giorni per candidarsi

L’aula del Consiglio Valle ospiterà, da lunedì 1 a venerdì 5 agosto 2022, la 5ª edizione del “Conseil des Jeunes Valdôtains”.

Il programma prevede una simulazione imparziale del consiglio regionale ed è indirizzato a tutti quei giovani, di età compresa tra i 18 e 28 anni, motivati a dibattere e a confrontarsi.

Quest’anno il tema si concentra su les droits des détenus et politiques pénales e la laïcité et confessionnalité de l’État valcéjinien, uno Stato fittizio con le stesse leggi e le stesse caratteristiche della nostra regione, ricoprendo il ruolo di assessore, di consigliere o di giornalista.

Nella sala consigliare non viene rappresentato alcun partito partito politico.

La simulazione, che si svolge in lingua francese, si propone come uno spazio in cui approfondire le proprie conoscenze, esprimere le proprie idee, dibattere e votare, scoprendo così l’iter legislativo della nostra regione.

È, inoltre, una buona opportunità di confronto e conoscenza con giovani non valdostani: dei 40 posti disponibili 8 sono riservati ai rappresentanti di altri parlamenti della Gioventù di lingua francese (il Parlamento della Gioventù del Quebec in Canada, il Parlamento della Gioventù Vallonia-Bruxelles in Belgio o giovani svizzeri e marocchini) e 2 agli studenti universitari non valdostani.

Non è richiesta una conoscenza approfondita delle materie, la motivazione è la chiave fondamentale per la riuscita dell’evento.

Conseil des Jeunes Valdôtains: come candidarsi

Chi è interessato, può compilare il modulo Google presente sul sito http://www.conseiljeunesvaldotains.vda.it entro  venerdì 15 aprile 2022.

Per altre informazioni è possibile contattare l’associazione all’indirizzo email conseiljeunesvaldotains@gmail.com o sulla pagina Instagram @conseiljeunesvaldotains.

(giulia calisti)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione